La procedura corretta per la vendita di un terreno prevede innanzitutto l’individuazione della persona a cui affidare la procura, che non deve essere necessariamente e in maniera obbligatoria un parente o altro familiare, deve essere fatta in forma scritta per essere valida, tramite atto pubblico o scrittura privata, e deve riportare tutti i dati richiesti, deve essere accompagnata dalla relativa documentazione e riportare la firma sull’atto di compravendita di chi ha ricevuto la procura alla vendita del terreno.
Come si fa una procura per la vendita di un terreno? La procura è un atto notarile che serve per conferire specifica rappresentanza per qualsiasi atto pubblico ad una parte che abbia necessità di assistenza o di farsi rappresentare da altri soggetti nello svolgimento di affari o atti giuridici. La stipula della procura notarile deve necessariamente avvenire alla presenza di un notaio. Vediamo in questo pezzo qual è la procedura corretta per fare una procura a vendere un terreno.
Il primo passo per fare la corretta procedura per una procura per la vendita di un terreno è quello di stilare un documento scritto, atto pubblico tramite notaio o scrittura privata autenticata sempre da un notaio, con annessa fotocopia di un documento di identità e codice fiscale di chi decide di dare la procura per la vendita di un terreno.
Chi decide di fare la procura ad un soggetto terzo deve, in particolare, presentare al notaio:
La procura alla vendita di un terreno può essere conferita a chiunque abbia la capacità di agire a prescindere dal tipo di rapporto che ha con il rappresentato, quindi non è obbligatorio che la procura sia fatta ad un parente o familiare.
Chi si occupa della vendita di un terreno su procura per contro di una terza persona deve presentare i documenti solitamente necessari per la compravendita di un terreno che sono:
Una volta disponibile tutta la documentazione necessaria, chi ha ricevuto la procura per la vendita di un terreno deve recarsi dal notaio e consegnarla per apporre le dovute firme sui documenti relativi alla compravendita.
Il notaio che si occupa della procura per la vendita di un terreno si occupa sia di autenticare la procura in sè sia degli adempimenti per la vendita del terreno e deve assolvere ai seguenti compiti: