Come funziona assenza ingiustificata per Ccnl Scuola 2023 e incide su stipendi, tfr, ferie, permessi, pensione

Trattenuta sullo stipendio e rischio di sanzione disciplinare: come funziona assenza ingiustificata per Ccnl scuola, sanzioni e rischi

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come funziona assenza ingiustificata per

Come incide l’assenza ingiustificata nel Ccnl Scuola su regole e vincoli contrattuali?

Stando a quanto previsto dal Ccnl Scuola 2023, i giorni di assenza ingiustificata non incidono positivamente su ogni aspetto del rapporto contrattuale perché non sono utili né ai fini dello stipendio, né ai fini pensionistici, previdenziali e di carriera, né ad ogni altro fine del rapporto d’impiego, come maturazione di ferie, permessi, Tfr e tredicesima mensilità. 

Come funziona assenza ingiustificata per Ccnl Scuola 2023? L’assenza ingiustificata a lavoro rappresenta una violazione degli obblighi contrattuali che si accettano nel momento della sottoscrizione di un contratto di lavoro al momento dell’assunzione e, come per ogni violazione, sono previste sanzioni per chi si assenta dal lavoro senza giustificazione, nel caso di docenti con contratto scuola sia per assenze in orari mattutini di lezione, sia per assenze per ulteriori attività collegiali scolastiche. 

  • Assenza ingiustificata Ccnl scuola 2023 rischi e sanzioni
  • Come incide assenza ingiustificata Ccnl su stipendi, Tfr, ferie, permessi, pensione

Assenza ingiustificata Ccnl scuola 2023 rischi e sanzioni

E’ considerata assenza ingiustificata del docente con ccnl Scuola sia l’assenza non giustificata in orari mattutini di lezione in classe, sia l’assenza non giustificata da un’altra qualsiasi attività collegiale e in ogni caso sono previste sanzioni, fino anche a provvedimenti disciplinari più importanti, per chi ha il contratto scuola e si assenta ingiustificatamente.

Se, infatti, il docente fa un’assenza ingiustificata relativa ad un’attività funzionale all’insegnamento, è prevista una trattenuta sullo stipendio di 17,50 euro all’ora non svolta, mentre se l’assenza è giornaliera si incorre nella perdita di 1/30 della retribuzione mensile.

Se il docente si assenta in maniera ingiustificata da un’altra attività collegiale prevista dal relativo piano annuale, pur essendo stato regolarmente presente alle lezioni della mattinata, rischia comunque una riduzione oraria dello stipendio. Precisiamo che per l’assenza ingiustificata per docenti con contratto scuola, soprattutto se fatta più volte, si rischia l’apertura di un procedimento disciplinare da parte del dirigente scolastico.

Come incide assenza ingiustificata Ccnl su stipendi, Tfr, ferie, permessi, pensione

Stando a quanto previsto dal Ccnl Scuola 2023, i giorni di assenza ingiustificata non incidono positivamente su ogni aspetto del rapporto contrattuale perché non sono utili né ai fini dello stipendio, né ai fini pensionistici, previdenziali e di carriera, né ad ogni altro fine del rapporto d’impiego, come maturazione di ferie, permessi, Tfr e tredicesima mensilità. 

Detrazioni salariali e rischi disciplinari: ingiusta assenza per CCNL Scuole, sanzioni e rischi

Trattenuta sullo stipendio e rischio di sanzione disciplinare: come funziona assenza ingiustificata per Ccnl scuola, sanzioni e rischi