L’assenza ingiustificata per lavoratori con contratto commercio può prevede sanzioni, multe e provvedimenti disciplinari fino al licenziamento e implica trattenute sullo stipendio, incidendo poi negativamente su maturazione di ferie e permessi, ai fini pensionistici e previdenziali, per accumulo Tfr e calcolo della tredicesima mensilità.
Come funziona l’assenza ingiustificata per lavoratori con contratto Commercio 2022? Il Contratto commercio 2022 prevede norme ben precise che i lavoratori devono rispettare, riconoscendo al contempo agli stessi diversi diritti. Stando a quanto stabilito dal Ccnl commercio, il personale assunto a qualsiasi titolo ha il dovere di osservare nel modo più scrupoloso il segreto di ufficio, una condotta conforme ai doveri civici doveri, di conservare diligentemente materiali e merci, di cooperare per crescita e produttività dell’impresa e rispettare orari di lavoro stabiliti.
Prevede, altresì, il divieto di trattenersi a lavoro oltre l’orario prescritto, se non per esigenze di servizio e con l’autorizzazione della azienda, e vieta al personale di allontanarsi dal servizio durante l’orario di lavoro, se non per ragioni di lavoro e con permesso esplicito, così come vieta l’assenza dal lavoro in maniera arbitraria e senza alcuna giustificazione. Vediamo allora cosa accade nei casi di assenza ingiustificata a lavoratori con contratto commercio.
Il lavoratore con contratto commercio che si assenta dal lavoro in maniera ingiustificata rischia di incorrere in multe, sanzioni e provvedimenti disciplinari che possono arrivare anche al licenziamento. A meno che, infatti, non sussistano gravi e provati casi di legittimo impedimento, e fermo restando l’obbligo di dare immediata comunicazione ad azienda o datore di lavoro dell’assenza, ogni assenza fatta dal lavoratore con contratto commercio deve essere anticipata e giustificata entro 48 ore per eventuali accertamenti.
Per assenza ingiustificata a lavoro, il contratto commercio prevede, in particolare, i seguenti provvedimenti e le seguenti sanzioni e multe a seconda della gravità del fatto compiuto:
L’importo delle multe fatte ai lavoratori per assenza ingiustificata viene destinato al Fondo pensioni dei lavoratori dipendenti e lo stesso lavoratore può controllare la documentazione relativa al versamento.
Se il lavoratore con contratto commercio si assenza dal lavoro ingiustificatamente subisce una trattenuta sullo stipendio di tante quote giornaliere della retribuzione di fatto quanti sono i giorni di assenza ingiustificata accumulati.
Inoltre, i giorni di assenza ingiustificata a lavoro per dipendenti con contratto commercio 2022 non vengono considerati ai fini della maturazione contributiva, pensionistica, di ferie e permessi, Tfr nonché tredicesima mensilità.
Multe, sanzioni e provvedimenti disciplinari per assenze ingiustificate a lavoro con Ccnl commercio 2022: cosa prevedono regole in vigore e chiarimenti