Come funziona assenza ingiustificata per lavoratori cooperative (CCNL 2022) e incide su stipendi, tfr, ferie, permessi, pensione

Come incide l’assenza ingiustificata nel Ccnl cooperative su stipendi, Tfr, ferie, permessi, malattia, pensione: regole e diritti e doveri del lavoratore

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come funziona assenza ingiustificata per

Come incide l’assenza ingiustificata per lavoratori di cooperative su stipendi, Tfr, ferie, permessi, malattia, pensione?

Se il lavoratore con Ccnl cooperative non rispetta le regole relative a osservazione dell’orario di lavoro perde l’importo della retribuzione corrispondente alla non effettuazione delle ore lavorabili. Per l’assenza ingiustificata ai lavoratori con contratto cooperative 2022 non spetta non solo la retribuzione ma anche nessun altro compenso o emolumento aggiuntivo, inoltre, su ferie e permessi, malattia, Tfr, contributi e pensione incide in maniera differente. Se, infatti, per l’assenza ingiustificata dal lavoro, al lavoratore con Ccnl cooperative non spetta alcuna retribuzione, spetta, invece, il versamento dei contributi e il riconoscimento della dovuta quota di Tfr. 
 

Come incide l’assenza ingiustificata per lavoratori di cooperative su stipendi, Tfr, ferie, permessi, malattia, pensione? Quando un lavoratore manca dal lavoro, non rispettando orario di lavoro e non presentandosi senza alcun preavviso, e non giustificando l'assenza, si parla di assenza ingiustificata dal lavoro e in tal caso il datore di lavoro potrebbe valutare ulteriori accertamenti per eventuali provvedimenti disciplinari.

I provvedimenti disciplinari che possono scaturire dall’assenza ingiustificata a lavoro possono essere richiamo, una multa, sospensione da lavoro e fino al licenziamento per giustificato motivo soggettivo. Il reintegro del dipendente per assenza ingiustificata sul lavoro è previsto nel caso in cui sia stato sanzionato con il licenziamento per giusta causa o giustificato motivo soggettivo, cioè se è stata accertata l’insussistenza del fatto materiale contestato. Vediamo allora come funziona l’assenza ingiustificata per lavoratori con Ccnl cooperative 2022. 

  • Cosa succede in caso di assenza ingiustificata a lavoro per lavoratori cooperative
  • Come funziona assenza ingiustificata per lavoratori cooperative Ccnl 2022


Cosa succede in caso di assenza ingiustificata a lavoro per lavoratori cooperative

Quando un lavoratore con contratto cooperative 2022 si assenta dal lavoro senza tempestivo avviso e senza giustificarne l’assenza, tale da essere considerata assenza ingiustificata dal lavoro, rischia diversi provvedimenti disciplinari.

I provvedimenti disciplinari che si possono prendere nei confronti di un lavoratore con Ccnl cooperative 2022 sono diversi e prevedono:

  • un richiamo (che può essere sia verbale che scritto);
  • una multa, di importo variabile in base alla gravità del fatto commesso;
  • sospensione dal lavoro per 10 giorni e contestuale sospensione della retribuzione;
  • licenziamento.

Come funziona assenza ingiustificata per lavoratori cooperative Ccnl 2022

L’assenza ingiustificata nel Ccnl cooperative incide su stipendi, Tfr, ferie, permessi, malattia, pensione in maniera differente. Le norme in vigore prevedono che le assenze debbano essere giustificate immediatamente e che i lavoratori debbano obbligatoriamente osservare il proprio orario di lavoro.

Se il lavoratore con Ccnl cooperative non rispetta queste regole perde l’importo della retribuzione corrispondente alla non effettuazione delle ore lavorabili. Per l’assenza ingiustificata ai lavoratori con contratto cooperative 2022 non spetta non solo la retribuzione ma anche nessun altro compenso o emolumento aggiuntivo, inoltre, su ferie e permessi, malattia, Tfr, contributi e pensione incide in maniera diversa.

Se, infatti, per l’assenza ingiustificata dal lavoro, al lavoratore con Ccnl cooperative non spetta alcuna retribuzione, spetta, invece, il versamento dei contributi e, stando a quanto deciso dalla Cassazione, la retribuzione da considerare come base di calcolo dei contributi per la pensione non può essere inferiore all’importo di quella che sarebbe dovuta al lavoratore in applicazione del contratto collettivo. Stesso discorso vale per il Tfr: anche il trattamento di fine rapporto non viene, infatti, meno nel caso di assenza ingiustificata da parte del lavoratore di cooperativa.