Se il lavoratore con Ccnl metalmeccanici 2022 non rispetta le regole relative a osservazione dell’orario di lavoro perde l’importo della retribuzione corrispondente alla non effettuazione delle ore lavorabili, ma non perde il versamento dei contributi e il riconoscimento della dovuta quota di Tfr, trattamento di fine rapporto.
Come incide l’assenza ingiustificata per metalmeccanici 2022 su stipendi, Tfr, ferie, permessi, malattia, pensione? Quando un lavoratore manca dal lavoro e non rispetta l’orario di lavoro stabilito da contratto e non si preoccupa di giustificare tempestivamente l’assenza, allora scatta la cosiddetta assenza ingiustificata dal lavoro.
Nei casi di assenza ingiustificata a lavoro, il datore di lavoro può decidere tra i diversi provvedimenti disciplinari previsti da Ccnl, da richiamo e fino al licenziamento. Vediamo allora di seguito come funziona l’assenza ingiustificata per lavoratori con Ccnl metalmeccanici 2022.
Se il lavoratore con contratto metalmeccanici 2022 non rispetta quanto previsto da Ccnl relativamente a orario di lavoro e regole in caso di assenza dal posto di lavoro luogo, facendo assenza ingiustificata a lavoro, a seconda della gravità della mancanza commessa, rischia i seguenti provvedimenti:
Il datore di lavoro non può adottare alcun provvedimento disciplinare nei confronti del lavoratore con Ccnl metalmeccanici 2022 senza avergli preventivamente contestato l'addebito e senza averlo sentito a sua difesa.
Il lavoratore, dal canto suo, ha il diritto di spiegare le proprie giustificazioni, anche solo verbalmente, con l'eventuale assistenza di un rappresentante dell'Associazione sindacale cui aderisce, cioè un componente la Rappresentanza sindacale unitaria. La comminazione del provvedimento deve sempre essere motivata e comunicata per iscritto.
E’ diritto del lavoratore con Ccnl metalmeccanici anche impugnare provvedimenti disciplinari. Nei casi più gravi, per assenza ingiustificata di un lavoratore con Ccnl metalmeccanici 2022, il datore può decidere anche per il licenziamento
L’assenza ingiustificata nel Ccnl metalmeccanici 2022 incide su stipendi, Tfr, ferie, permessi, malattia, pensione in maniera differente. In particolare, stando a quanto previsto dalle norme in vigore, per l’assenza ingiustificata ai lavoratori con contratto metalmeccanici 2022 non spetta non solo la retribuzione ma anche nessun altro compenso o emolumento aggiuntivo, inoltre, su ferie e permessi, malattia, Tfr, contributi e pensione incide in maniera differente.
Se, infatti, per l’assenza ingiustificata dal lavoro, al lavoratore con Ccnl cooperative non spetta alcuna retribuzione, spetta, invece, il versamento dei contributi e, stando a quanto deciso dalla Cassazione, la retribuzione da considerare come base di calcolo dei contributi per la pensione non può essere inferiore all’importo di quella che sarebbe dovuta al lavoratore in applicazione del contratto collettivo.
L’assenza ingiustificata dal lavoro dei dipendenti con Ccnl metalmeccanici 2022 non incide particolarmente nemmeno sul Tfr, considerando che, come deciso dalla Corte di Cassazione, il Tfr deve essere riconosciuto al lavoratore anche in caso di assenza ingiustificata a lavoro.
Dunque, l’assenza ingiustificata incide in maniera particolare solo sulla retribuzione e relativamente e in maniera marginale su versamento dei contributi, e pensione, pagamento del Tfr, maturazione di ferie e permessi, ecc.
In che modo l'assenza ingiusta da parte di un lavoratore metalmeccanico incide su stipendi, TFR, ferie, permessi, malattia, pensioni: come regole e diritti e doveri dei lavoratori?