Il personale con Ccnl Porti 2022 che fa assenza ingiustificata a lavoro rischia provvedimenti disciplinari fino al licenziamento e sospensione dello stipendio per un determinato periodo di tempo che implica anche sospensione dei contributi ai fini pensionistici e previdenziali, mancata maturazione di ferie, permessi e quota del Tfr.
Come funziona assenza ingiustificata per personale Porti (Ccnl 2022)? Il Ccnl Portuali regola i rapporti di lavoro tra le imprese e le Autorità Portuali e il personale da esse dipendente, prevedendo norma specifiche relative ad orari di lavoro, ordinari, straordinari, notturni, su turni, maturazione di ferie e permessi, riposi, congedi, assenze, malattia e infortuni, stipendi e diversi Livelli di inquadramento professionale con relative mansioni da svolgere, nonché norme relative a licenziamenti, dimissioni, sanzioni disciplinari.
Sanzioni disciplinari e anche licenziamento possono scattare per il personale dei porti anche nei casi di assenza ingiustificata a lavoro. Vediamo allora come incide l’assenza ingiustificata a lavoro nel Ccnl Porti 2022 su stipendi, tfr, ferie, permessi, pensioni.
La durata dell'orario normale di lavoro settimanale previsto dal ccnl Porti 2022 è di 38 ore per il personale con orario spezzato, promiscuo o similare e per il personale turnista non h24, mentre è di 36 ore per il solo personale turnista h24 e per il personale addetto al ciclo delle operazioni portuali appartenente ai soggetti autorizzati alla fornitura di lavoro temporaneo portuale.
Stando a quanto previsto da Ccnl e da norme in vigore, ogni lavoratore appartenente al personale dei porti deve prestare il suo servizio negli orari e nei turni stabiliti e tutte le assenze, salvo giustificato impedimento, devono essere comunicate dal lavoratore al datore di lavoro di norma entro 2 ore prima della sostituzione del lavoratore, se l'organizzazione lo permette, e la giustificazione deve essere presentata entro il secondo giorno successivo a quello dall'inizio dell'assenza, salvo casi di impedimento giustificato.
In mancanza delle predette comunicazioni l'assenza verrà considerata ingiustificata: chi si assenta, infatti, dal lavoro senza previo avviso e comunicazione apposita ad azienda o datore di lavoro è considerato assente ingiustificato e rischia di incorrere in multe, sanzioni e provvedimenti disciplinari che possono arrivare anche al licenziamento.
Per assenza ingiustificata a lavoro, il contratto Porti 2022 prevede, in particolare, i seguenti provvedimenti disciplinari e le seguenti sanzioni e multe a seconda della gravità del fatto compiuto:
Stando a quanto previsto da ccnl, il datore di lavoro non può adottare alcun provvedimento disciplinare nei confronti del lavoratore senza avergli preventivamente contestato l'addebito e senza averlo sentito a sua difesa.
In particolare, la contestazione degli addebiti deve avvenire per iscritto con indicazione del termine entro cui il lavoratore può presentare le proprie giustificazioni e si tratta di un termine che non può essere inferiore a 5 giorni lavorativi dal ricevimento.
Il lavoratore ha, dunque, la possibilità di presentare le proprie giustificazioni anche verbalmente, con l'eventuale assistenza di un rappresentante dell'organizzazione sindacale cui aderisce o conferisce mandato. L'eventuale adozione del provvedimento disciplinare deve essere comunicato al lavoratore con lettera raccomandata, anche a mano, entro 10 giorni dalla scadenza del termine assegnato al lavoratore stesso per presentare le sue giustificazioni.
L'importo delle multe fatte ai dipendenti dei Porti per assenza ingiustificata viene generalmente destinato al Fondo pensioni dei lavoratori dipendenti. Considerando che per assenza ingiustificata sono diversi i provvedimenti disciplinari previsti, chiariamo che incorre nei provvedimenti di:
Il personale dei porti che si assenta dal lavoro in maniera ingiustificata è soggetto ad una trattenuta sullo stipendio di tante quote giornaliere della retribuzione di fatto quanti sono i giorni di assenza ingiustificata accumulati e fino alla sospensione totale dello stipendio.
I giorni di assenza ingiustificata a lavoro per il personale Porti non vengono considerati ai fini della maturazione contributiva, pensionistica, e neppure di ferie e permessi, tredicesima mensilità e Tfr, Trattamento di fine rapporto.
Trattenuta o totale sospensione dello stipendio, nessuna maturazione di ferie e permessi: come funziona e provvedimenti previsti per assenza ingiustificata per personale Porti