Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come funziona finanziamento Mediaworld. Conviene?

Per richiedere un finanziamento Mediaworld non occorre andare in uno degli uffici della finanziaria poiché l'intera procedura viene gestita all'interno dei negozi, oppure direttamente online.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Come funziona finanziamento Mediaworld.

Quali sono i requisiti per richiedere un finanziamento Mediaworld?

Per accedere al finanziamento Mediaworld occorre avere un'età compresa tra 18 e 75 anni, essere titolari di un conto corrente bancario o postale, essere una persona fisica, risiedere in Italia e l'acquisto deve essere superiore a 199 euro. Per quanto riguarda i documenti da presentare, servono documento di identità, la busta paga nel caso dei lavoratori dipendenti, il cedolino della pensione o l'ultima dichiarazione dei redditi per i lavoratori autonomi, il codice fiscale e un documento che attesti l'indirizzo di domicilio o la residenza.

Il finanziamento Mediaworld rappresenta una soluzione pratica per chi desidera dilazionare il pagamento di acquisti importanti senza dover ricorrere a un esborso immediato. Grazie a partnership con istituti finanziari come Findomestic, è possibile accedere a diverse opzioni di rateizzazione, inclusi i vantaggiosi finanziamenti a tasso zero. Questo tipo di servizio consente una pianificazione economica più flessibile, adattandosi alle esigenze personali dei clienti, sia in negozio che tramite il sito online di Mediaworld.

Acquistare a rate con un finanziamento Mediaworld

I clienti possono comodamente dilazionare il pagamento dei propri acquisti. Che si tratti di un smartphone di ultima generazione o di un nuovo elettrodomestico, Mediaworld offre una varietà di opzioni per l'acquisto rateale. La procedura è semplificata grazie alla collaborazione con istituti di credito affidabili. I consumatori possono scegliere di effettuare la richiesta di finanziamento sia online sia presso i punti vendita fisici, rendendo l'intero processo rapido e accessibile a un vasto pubblico di acquirenti.

Differenze tra le opzioni di finanziamento Mediaworld disponibili

Tra le soluzioni più gettonate, troviamo il finanziamento a tasso zero, che permette di suddividere il costo dell'acquisto senza pagare interessi aggiuntivi. Questa opzione è particolarmente vantaggiosa durante le campagne promozionali, quando Mediaworld propone specifici prodotti accessibili con questa formula, offrendo così la possibilità di acquistare a rate senza costi nascosti.

Un'altra opzione è il finanziamento standard, che prevede una rateizzazione del pagamento su un periodo variabile, di solito tra 12 e 48 mesi. In questo caso, è applicato un tasso di interesse, solitamente specificato in termini di TAN e TAEG, che dev'essere attentamente considerato per calcolare il costo effettivo del prestito. Questo tipo di finanziamento è adatto per chi desidera una maggiore flessibilità nella gestione delle rate mensili, accettando un piccolo costo aggiuntivo in termini di interessi.

Visita il sito ufficiale Mediaworld per verificare quali sono le tipologie di finanziamento attive, per le diverse tipologie di prodotti e la validità.

Come accedere ai finanziamenti Mediaworld

Per accedere ai finanziamenti, il cliente deve selezionare l'opzione desiderata durante il processo di acquisto, sia in negozio che online. Una volta scelto il prodotto, è necessario completare un modulo di richiesta finanziamento, fornendo i documenti richiesti, come documento d'identità e prova di reddito. Il processo viene gestito in collaborazione con Findomestic, garantendo un'esperienza semplice e veloce per l'utente.

Requisiti per ottenere un finanziamento e tempistiche di approvazione

I clienti devono soddisfare determinati requisiti. Innanzitutto, è fondamentale avere un'età compresa tra i 18 e i 75 anni e avere la residenza in Italia. Inoltre, è necessario essere titolari di un conto corrente bancario o postale, poiché i pagamenti delle rate avvengono tramite addebito diretto. Questo requisito garantisce che il richiedente disponga di un meccanismo di pagamento valido per l'intera durata del finanziamento.

La procedura di richiesta comporta anche la presentazione di alcuni documenti tra i quali un documento di identità valido e un documento che attesti il reddito, come la busta paga per i lavoratori dipendenti o l'ultima dichiarazione dei redditi per i lavoratori autonomi. È importante includere anche il codice fiscale o la tessera sanitaria, indispensabili per verificare l'identità e le credenziali del richiedente. Un ulteriore documento necessario è quello che attesta la residenza o il domicilio del richiedente. Generalmente, si tratta di una bolletta recente o di un certificato di residenza che conferma l'indirizzo attuale.

Una volta inoltrata la richiesta, le tempistiche di approvazione possono variare. Solitamente, l'approvazione avviene entro pochi giorni lavorativi, ma è essenziale che il cliente abbia presentato tutti i documenti richiesti correttamente e nei tempi stabiliti. Se la documentazione è incompleta o errata, potrebbero verificarsi ritardi nell'approvazione del finanziamento. Durante il periodo di attesa, il richiedente potrebbe essere contattato per ulteriori verifiche o per fornire chiarimenti su alcuni aspetti della domanda. 

Processo di richiesta di finanziamento

Il processo inizia con la selezione del prodotto desiderato, che si tratti di elettronica, elettrodomestici o altri beni disponibili, questo è il primo passo per determinare l'importo totale del finanziamento.

Una volta scelto il prodotto, è possibile procedere al pagamento scegliendo l'opzione di finanziamento Findomestic durante il processo di checkout. Se si effettua l'acquisto online, si verrà reindirizzati al sito di Findomestic per compilare un modulo di finanziamento. Qui, il cliente è tenuto a inserire tutte le informazioni personali richieste e ad allegare i documenti necessari, come il documento d'identità e quello di reddito.

L'importo minimo finanziabile è di € 199. I finanziamenti, essendo una forma di credito al consumo, possono essere concessi esclusivamente a persone fisiche (non a persone giuridiche). Inoltre, la persona che effettua l'ordine d'acquisto e quella che stipula il contratto di finanziamento devono coincidere.

Per gli acquisti in negozio, il cliente deve recarsi al Centro Servizi, dove un operatore assisterà nella compilazione della richiesta di finanziamento. In questa fase, è importante avere a portata di mano tutti i documenti richiesti per velocizzare la procedura.

Dopo aver inviato la richiesta, che include una simulazione delle rate e delle condizioni finanziarie, il processo di approvazione ha inizio. Findomestic analizza la richiesta, valutando la capacità del cliente di sostenere il finanziamento. Questo controllo si basa sulla verifica dei documenti e di eventuali informazioni finanziarie aggiuntive. Il tempo di approvazione può variare, ma in genere avviene in pochi giorni lavorativi.

Se la richiesta viene approvata, al cliente viene comunicata l'accettazione tramite email o telefono. Una volta completato questo passaggio, il prodotto può essere spedito o ritirato, e il pagamento delle rate inizierà secondo il piano concordato. Durante tutto il processo, è previsto supporto sia da parte di Mediaworld che di Findomestic per assistere e chiarire eventuali dubbi ai clienti.