Come funziona il bonus cellulare e Internet 2022

Soglie Isee stabilite, condizioni e importo del nuovo bonus cellulare e Internet 2022: regole da rispettare e come funziona

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come funziona il bonus cellulare e Inter

Come funziona il bonus cellulare e Internet 2022?

Il bonus cellulare e Internet 2022 è contestuale: decidendo di sottoscrivere un contratto di connessione ad Internet per almeno 12 mesi scegliendo un determinato operatore, si può usufruire di uno sconto di 500 euro e della contestuale possibilità di avere in comodato d’uso gratuito un cellulare o anche un pc o un tablet. Basta rientrare nelle soglie Isee fissate.
 

Via libera al nuovo bonus cellulari e Internet 2022 che prevede la possibilità di ricevere in comodato d’uso per un anno uno smartphone, o un tablet, o un pc e sconti su abbonamenti per la connessione a Internet. Il beneficio vale solo per un componente di ogni nucleo familiare. Come funziona il bonus cellulare e Internet 2022?

  • Bonus cellulare e Internet 2022 come fare ad averlo
  • Importo bonus cellulare e Internet 2022
  • Condizioni per richiedere bonus cellulare e Internet 2022

Bonus cellulare e Internet 2022 come fare ad averlo

Il bonus cellulare e Internet 2022 è contestuale: vale a dire che si può ricevere un cellulare in comodato d’uso, o un tablet, attivando una connessione Internet con un determinato operatore. Il bonus prevede uno sconto e per averlo basta semplicemente richiederlo all’operatore che si sceglie per la connessione al momento di sottoscrizione del contratto.

E’ bene sapere che se si vuole richiedere il nuovo bonus cellulare e Internet 2022 bisogna aderire prima all’iniziativa effettuando apposita registrazione al portale di Infratel Italia e assicurando che si manterrà almeno per un anno intero il contratto scelto. Chi non rispetta questo periodo di osservazione del contratto di connessione è soggetto al pagamento di una penale del 20%.

Importo bonus cellulare e Internet 2022

L’importo per il bonus cellulare e Internet 2022 è di 500 euro erogato sotto forma di sconto direttamente al momento della sottoscrizione del contratto di connessione alla banda ultralarga per almeno 12 mesi. Una volta ottenuto, il bonus per la connessione a Internet ha una durata di 12 mesi che possono essere rinnovati per ulteriori 12 mesi. 

Non è, dunque, un nuovo bonus di cui si usufruisce sotto forma di credito di imposta o detrazione in dichiarazione dei redditi. L’attivazione di un contratto per la connessione Internet implica la contestuale possibilità di ricevere in comodato d’uso gratuito un pc, uno smartphone, un tablet o altro simile dispositivo tecnologico. 

Condizioni per richiedere bonus cellulare e Internet 2022

Stando a quanto stabilito, non esistono particolari requisiti da soddisfare per poter richiedere il nuovo bonus cellulare e Internet 2022 se non quello di rientrare in una determinata soglia Isee. Possono, infatti, avere il bonus cellulare e Internet 2022 coloro che hanno un reddito Isee entro i 20mila euro.

Altre condizioni richieste per poter avere accesso al bonus cellulare e Internet 2022 sono le seguenti:
non avere già un contratto con un operatore telefonico, sia sulla linea Internet sia fissa sia su quella mobile;
sottoscrivere un contratto Internet con velocità di almeno 30 Mb/s.
 

Soglie Isee stabilite, condizioni e importo del nuovo bonus cellulare e Internet 2022: regole da rispettare e come funziona