Il certificato anamnestico è un documento che attesta l’idoneità psico-fisica di un soggetto, certificandone l’estraneità all’uso di droghe, all'abuso di alcol e alla sofferenza di patologie che potrebbero mettere a repentaglio l’incolumità propria e altrui per il motivo per cui il certificato è richiesto, cioè alla guida di un veicolo o se si maneggiano armi.
Come funziona il certificato anamnestico 2022? Per accertare lo stato di salute psicofisico di un soggetto e in particolari situazioni viene richiesto alla persona interessata il certificato anamnestico. Questo può accadere, per esempio, nel caso in cui la stessa persona debba prendere o rinnovare la patente, o avere il porto d’armi. Vediamo allora a cosa serve il certificato anamnestico e cosa permette di fare.
Il certificato anamnestico è un documento che attesta l’idoneità psico-fisica di un soggetto, certificandone l’estraneità all’uso di droghe, all'abuso di alcol e alla sofferenza di patologie che potrebbero mettere a repentaglio l’incolumità propria e altrui per il motivo per cui il certificato è richiesto, cioè alla guida di un veicolo o se si maneggiano armi.
Il certificato anamnestico è un certificato medico che attesta, dunque, il non abuso di alcol e uso di droghe e viene richiesto, per esempio, per rilascio della patente di guida, o per rinnovo della patente di guida.
Il certificato anamnestico può essere rilasciato dal medico curante, dal medico legale della Asl di appartenenza e dai medici del ministero della Salute abilitati. Ogni medico iscritto all’albo è, infatti, autorizzato a rilasciare il certificato anamnestico. Tuttavia per alcuni casi, può essere necessaria l’emissione da parte di un apposito specialista, per esempio per il certificato anamnestico della patente nautica oppure per lo svolgimento di particolari attività lavorative.
In particolare, i medici autorizzati al rilascio sono:
A seconda che ci si rivolga al medico curante o alla Asl, il certificato anamnestico ha un costo diverso che è, rispettivamente, di circa 100 euro e di 30 euro.
Il Certificato anamnestico 2022 deve essere rilasciato in tutti i casi previsti per legge che richiedono l’attestazione che il soggetto non soffre di dipendenze e disturbi tali da poter essere un pericolo per sé e per gli altri e contiene una serie di informazioni sullo stato di salute generale del soggetto stesso.
Il certificato anamnestico 2022 permette di svolgere determinate attività, per esempio guidare taxi, avere patente di guida o rinnovarla, patente nautica, porto d’armi, ecc. In particolare, il certificato anamnestico serve per avere la patente di guida B e dei seguenti veicoli: