Come funziona la banca ore con contratto cooperative 2023

Riposi e ore di straordinario prestate in più, chi può usufruirne e maggiorazioni previste: quali sono le regole per banca ore contratto cooperative

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come funziona la banca ore con contratto

Chi può usufruire della banca ore con contratto cooperative 2023?

Stando a quanto previsto da Ccnl, la banca ore nel contratto cooperativa 2023 vale per tutti i lavoratori dipendenti, sia lavoratori con contratto di lavoro a tempo indeterminato e sia lavoratori con contratto di tempo determinato, e vale anche per lavoratori con contratti di lavoro part time.
 

Il contratto cooperative 2023 disciplina il lavoro di dipendenti impiegati in Cooperative e Associazioni che operano nel settore terziario disciplinando ogni aspetto del rapporto di lavoro, da Livelli di inquadramento professionale in base a ruolo e mansioni a maturazione di ferie e permessi, tredicesima e quattordicesima mensilità, malattia, infortuni, riposi, dimissioni e licenziamento, ecc.

Anche il contratto cooperativa prevede il sistema della Banca Ore e una flessibilità dell’orario di lavoro per garantire la possibilità di conciliazione tra vita professionale e vita personale. La banca ore è un sistema previsto da contratto che permette di gestire le ore in più lavorate da un dipendente rispetto al normale orario di lavoro, generalmente di 40 ore settimanali per un rapporto di lavoro a tempo pieno, con risposi compensativi invece di richiedere la monetizzazione.

Le ore di straordinario, in pratica, invece di essere pagate, vengono accantonate per essere usate in momenti successivi sotto forma di riposi compensativi, accumulando le ore in più lavorate in una sorta di banca. Vediamo allora come funziona la banca ore nel contratto cooperative 2023?

  • Banca ore contratto cooperative 2023 come funziona
  • Chi può usufruire banca ore contratto cooperativa 2023
  • Maggiorazioni banca ore contratto cooperative 2023


Banca ore contratto cooperative 2023 come funziona

La banca ore, come accennato, funziona come meccanismo di accantonamento delle ore di lavoro straordinario prestate e si tratta di ore di lavoro in più che possono essere usate come permessi già a partire dal mese successivo a quello in cui sono state svolte, previa richiesta di autorizzazione da parte del datore di lavoro.

I riposi compensativi accantonati nella banca ore nel contratto cooperative si possono usare entro 12 mesi dalla maturazione e se il lavoratore non usufruisce delle ore di permesso entro la scadenza delle stesse può richiederne il pagamento come normali ore di lavoro. 

Ogni volta che il lavoratore chiede permessi relativi a ore in più lavoratore finite nella banca ore, le ore utilizzate vengono scalate dal monte ore. Precisiamo che, come previsto da contratto cooperative, le ore di lavoro accumulate nella banca ore sono soggette a tassazione Irpef e pagamento dei contributi previdenziali.

La tassazione prevista, però, non si applica al momento dell’accantonamento delle ore di lavoro prestate in più e finite nella banca ore, ma nel momento in cui vengono impiegate o rimborsate. Inoltre, le ore di lavoro straordinario effettuate da un lavoratore vengono sempre inserite in busta paga.

Maggiorazioni banca ore contratto cooperative 2023

Se i lavoratori non usufruiscono di tutte le ore accumulate nella banca ore chiedendone i relativi riposi, le ore di lavoro straordinario accumulate vengono monetizzate secondo le maggiorazioni previste in base a orari e turni di svolgimento delle ore di lavoro in più. Per esempio, per le ore di straordinario diurno è prevista una maggiorazione della normale retribuzione del 25% in più, che sale al 30% in caso di lavoro notturno o festivo, e ancora al 55% per lavoro straordinario notturno festivo. 

Chi può usufruire banca ore contratto cooperativa 2023

Stando a quanto previsto da Ccnl, la banca ore nel contratto cooperativa 2023 vale per tutti i lavoratori dipendenti, sia lavoratori con contratto di lavoro a tempo indeterminato e sia lavoratori con contratto di tempo determinato, e vale anche per lavoratori con contratti di lavoro part time.


 

Anche il riposo e lo straordinario possono beneficiarne e dare un aumento: quali sono le regole per l'orario contrattuale delle cooperative bancarie?