La carta famiglia 2022, da richiedere esclusivamente in via telematica sul sito web specifico, viene rilasciata in formato digitale, può essere usata da tutta la famiglia richiedente e permette di avere sconti se si effettuano acquisti presso negozi, fisici e online, che aderiscono all’iniziativa.
La carta famiglia 2022 è una misura di sostegno per le famiglie che vertono in difficili situazioni economiche e abbiano figli che permette di avere sconti sull’acquisto di alcuni beni e servizi. Vediamo come funziona la carta famiglia 2022.
La carta famiglia 2022 può essere richiesta da famiglie che soddisfano determinati requisiti che sono:
Ma i requisiti in questo particolare momento di emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del coronavirus cambiano e possono richiedere la carta famiglia non solo coloro che hanno più figli ma anche coloro che hanno solo un figlio a carico.
La carta famiglia 2022 viene rilasciata esclusivamente online dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri ai nuclei familiari e permette di avere sconti sull’acquisto di beni e la fruizione di servizi.
Le attività commerciali che accettano la carta famiglia 2022 devono registrarsi in un’apposita area esercenti all’interno della piattaforma tramite le proprie credenziali Entratel/Fiscoline e la piattaforma stessa permette di inserire punti vendita sia fisici che online che aderiscono all’iniziativa. Ogni punto vendita inserito viene geolocalizzato e aggiunto alla mappa dei punti vendita aderenti all’iniziativa.
Tra i rivenditori, sia fisici che online, che hanno aderito all’iniziativa vi sono Coop, Mediaworld, Amazon, Federfarma, ma sono davvero tanti quelli presenti e l’elenco aggiornato dei rivenditori che aderiscono all’iniziativa si può consultare direttamente sul portale dedicato.
Gli sconti previsti dai rivenditori si possono applicare all’acquisto di beni alimentari e bevande analcoliche, medicine, prodotti per l’igiene personale e la pulizia della casa, libri, trasporti e forniture energetiche, ma non solo.
La richiesta per avere la carta famiglia 2022 deve essere presentata da uno dei genitori, ma la carta una volta ottenuta può essere usata da tutti i componenti del nucleo familiare. Due i passaggi essenziali da effettuare per fare domanda della carta famiglia 2022:
La richiesta deve, infatti, essere presentata sull’apposita piattaforma, www.cartafamiglia.gov.it, inserendo le proprie credenziali Spid. Una volta generata la domanda, se la famiglia soddisfa tutti i requisiti necessari per averla, la carta, che è esclusivamente in formato digitale, viene generata dal sistema informatico e riporta uno specifico Pin.
Una volta registrato sulla piattaforma, il genitore deve registrare i tre figli conviventi e di età inferiore ai 26 anni, previo consenso esplicito dell’altro genitore e dei figli con età superiore a 14 anni, mentre i figli maggiorenni, di età compresa tra i 18 e i 26 anni, devono successivamente validare dopo le loro carte con le loro credenziali Spid.