Se c'è un motivo per cui gli utenti utilizzano questa carta è proprio per via della possibilità di effettuare acquisti via web ovvero effettuare versamenti su Internet. Punto di forza di SisalPay è il rafforzamento delle misure di sicurezza, garantite dal sistema 3D Secure.
Sono 5 le principali operazioni da fare con SisalPay. Questa soluzione permette di consultare il saldo della carta e la lista movimenti e gestire limiti e operatività nella sezione dedicata del sito. Quindi di prelevare denaro tramite tutti gli sportelli Atm convenzionati Mastercard.
Dopodiché di ricaricare in tempo reale in uno dei punti SisalPay abilitati al servizio. Poi disporre bonifici tramite l'apposita sezione del sito. Infine di effettuare pagamenti online e in tutti gli esercizi commerciali che accettano carte Mastercard.
Se c'è un motivo per cui gli utenti utilizzano questa carta è proprio per via della possibilità di effettuare acquisti via web ovvero effettuare versamenti su Internet.
Punto di forza di SisalPay è il rafforzamento delle misure di sicurezza, garantite dal sistema 3D Secure che prevede la ricezione di un messaggio di testo sul cellulare contenente un codice da digitare durante la procedura di pagamento. Solo in questo modo viene autorizzata l'operazione.
Strettamente legato a questo aspetto c'è quelo del blocco della carta in caso di necessità. Le strade sono molteplici perché il proprietario della SisalPay può procedere sia via web e sia via telefonica. Andiamo allora a scoprire tutti i dettagli ovvero:
Dopo aver visto a cosa serve SisalPay ovvero quali sono le funzioni principali, analizziamo le caratteristiche. A cominciare dal plafond di 20.000 euro permesso ai suoi proprietari.
Prevista quindi un'ampia versatilità, tenendo conto che il denaro depositato sulla carta può essere prelevato in tutti gli sportelli automatici Atm convenzionati con Mastercard così come nei punti SisalPay abilitati al servizio.
Non solo, ma oltre a essere attiva in Italia, la funzione di prelievo è disponibile pure nei paesi esteri. Per attivare la funzionalità contactless per i pagamenti è quindi necessario effettuare almeno una transazione in modalità standard.
Non manca qualche limite, come l'impossibilità di effettuare domiciliazioni tramite addebito diretto sul conto della Carta SisalPay. Ma è comunque possibile collegare la Carta SisalPay al conto PayPal così come utilizzarla per ricaricare conti di gioco online e trasferire vincite tramite bonifico.
Se tra le principali preoccupazioni c'è quella della ricarica, SisalPay propone ai possessori della carta una doppia possibilità: da una parte quella di affidarsi a un punto dedicato nella propria città o in quella più vicina, di cui è disponibile la lista completa sullo stesso sito del player.
Dall'altra di effettuare un bonifico essendo la carta dotata di Iban. A tal proposito, la carta è dotata di un ID ovvero di un codice univoco che permette la ricarica nei punti SisalPay. Si trova sotto forma di barcode sul retro della carta. Avere un Iban significa poter disporre della panoramica completa dei movimenti, quasi come se fosse un conto corrente, con il saldo disponibile che indica l'effettiva disponibilità della carta.
Se alcune operazioni non sono state contabilizzate, il saldo disponibile risulta inferiore al saldo contabile. In merito alla tempistiche dei bonifici, SisalPay assicura che sia per l'esecuzione e sia per la ricezione possono essere necessari fino a tre giorni lavorativi.
Da un'attesa all'altra, nel caso di richiesta di una nuova occorre aspettare circa 6 giorni lavorativi per poi attenderne almeno altrettanti per ricevere il Pin in busta separata. La nuova Carta SisalPay avrà comunque lo stesso Iban della sostituita.
Come fatto notare dalla società di emissione, la Carta SisalPay è a esclusivo uso personale del proprietario. Non è consentito pertanto utilizzare la carta nell'ambito di attività d'impresa, non essendo una carta business associabile a società e partite Iva.
L'utente può comunque usarla per le quotidiane esigenze di acquisto nei negozi fisici e online, per effettuare bonifici e prelievi, per ricaricarla nei punti vendita SisalPay e tramite bonifico sull'Iban della carta.