La prescrizione dell’abuso edilizio funziona solo nel caso in cui per l’abuso edilizio scatta il reato penale e in tal caso la prescrizione ha tempi diversi. Nel caso in cui, invece, l’abuso edilizio sia solo illecito amministrativo, è bene sapere che non si prescrive mai.
Come funziona la prescrizione di un abuso edilizio? L’abuso edilizio avviene in presenza di realizzazione illecita di un intervento edilizio che si effettua senza avere alcun relativo permesso di costruzione o senza dichiarazione di inizio attività.
Un edificio realizzato con abuso edilizio può essere demolito e, in ogni caso, l’abuso edilizio si configura sempre un reato punibile sia penalmente sia con una sanzione amministrativa. Per abuso edilizio, la pena può consistere in una semplice ammenda e fino all’arresto, a seconda della gravità dell’opera realizzata. Vediamo di seguito cosa prevedono le leggi in vigore relativamente alla prescrizione dell’abuso edilizio.
Stando a quanto previsto dalle leggi 2022 in vigore, la prescrizione di un abuso edilizio avviene solo in relazione al reato penale e i tempi previsti sono i seguenti:
Per quanto riguarda i tempi della prescrizione dell’abuso edilizio, è bene precisare che decorrono dal momento di un accertamento e sequestro. In particolare, per la prescrizione dell’abuso edilizio possono verificarsi due scenari:
I tempi di prescrizione per un abuso edilizio si possono non solo sospendere ma anche interrompere. Secondo quanto stabilito dalle leggi attuali, infatti, il periodo di prescrizione di un abuso edilizio può essere soggetto a sospensione, che al momento della decadenza implica la prosecuzione della decorrenza residuale, quando viene presentata al Comune istanza di Permesso di Costruire in sanatoria.
Ma il periodo di prescrizione di un abuso edilizio può essere soggetto anche a interruzione, che implica l’azzeramento della decorrenza.
Diversa è la situazione della prescrizione di un abuso edilizio come illecito amministrativo. In tal caso, infatti, secondo quanto previsto dalle leggi attuali, l’abuso edilizio non si prescrive mai.
Ciò significa che in qualsiasi momento venga accertato l’abuso, può scattare la sanzione amministrativa, che deve sempre essere sanata dal responsabile dell’abuso e che può arrivare fino all’abbattimento dell’immobile e al ripristino dello stato iniziale del posto, con ogni spesa prevista esclusivamente a carico de responsabile dell’abuso edilizio.
Abuso edilizio come illecito amministrativo e reato penale: come funziona la prescrizione e cosa prevedono leggi in vigore