Come funziona la Wall Box di una auto elettrica con le tecnologie attuali 2022

Le funzionalità intelligenti opzionali della Wall Box di una auto elettrica aumentano il prezzo, come il monitoraggio Wi-Fi o la ricarica programmabile.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come funziona la Wall Box di una auto el

Wall Box di una auto elettrica, come funziona?

La Wall Box è un caricabatterie autonomo che viene collegato alla rete elettrica domestica. Viene montato sulla parete esterna della casa e consente di collegare rapidamente e facilmente l'auto elettrica per la ricarica.

Le Wall Box sono punti di ricarica per veicoli elettrici. Possono essere installati in abitazioni private o parcheggi aziendali. Potresti averli visti anche nei garage pubblici. Le Wall Box sono alimentate da corrente alternata. I veicoli elettrici si caricano molto più velocemente su una Wall Box rispetto a quando sono collegati a una normale presa a muro. Le scatole autonome sono disponibili in luoghi in cui il montaggio a parete non è un'opzione.

Le caratteristiche di sicurezza della Wall Box armonizzano la corrente elettrica quando l'auto è collegata e protegge la batteria dell'auto dai danni che possono essere causati da sbalzi di tensione. Approfondiamo i dettagli relativi a questo sistema di ricarica delle auto elettriche che sta prendendo sempre più piede. E più precisamente vediamo:

  • Wall Box di una auto elettrica, come funziona
  • Tecnologie sempre più evolute per le Wall Box di una auto elettrica

Wall Box di una auto elettrica, come funziona

La Wall Box è essenzialmente un caricabatterie autonomo che viene collegato direttamente alla rete elettrica domestica. Come suggerisce il nome, è montato sulla parete esterna della casa e consente di collegare rapidamente e facilmente l'auto elettrica per la ricarica. Meglio ancora, è possibile acquistare unità di ricarica rapida che ridurranno drasticamente il tempo necessario per ricaricare la batteria, mentre ci sono anche unità intelligenti da programmare da remoto per caricare solo in determinati momenti e questo può condizionare la batteria per aumentare la sua durata.

Le Wall Box vengono solitamente montate sulle pareti del garage. Supportano la ricarica fino a 22 kW, a seconda del caricabatterie di bordo del veicolo e dell'effettiva alimentazione domestica. I punti di ricarica autonomi per le abitazioni private possono essere collocati in garage o parcheggi. Possono caricare fino a due auto elettriche contemporaneamente con un massimo di 11 kW ciascuna, a seconda del caricabatterie di bordo del veicolo e dell'effettiva alimentazione domestica. In genere, le Wall Box più potenti costano di più. Le funzionalità intelligenti opzionali aumentano il prezzo, come il monitoraggio Wi-Fi o la ricarica programmabile.

A incidere nella spesa complessiva sono il tipo di sistema da installare, la potenza erogata, la tecnologia integrata, eventuali interventi aggiuntivi. Naturalmente, la stazione di ricarica deve essere installata da un tecnico professionista per garantire una configurazione tecnica corretta e sicura.

Tecnologie sempre più evolute per le Wall Box di una auto elettrica

La potenza delle Wall Box installate nelle abitazioni private varia da 2,3 a 22 kW, a seconda dell'auto e del circuito elettrico dell'edificio. Le batterie dei veicoli elettrici più grandi impiegano più tempo per caricarsi completamente e una maggiore potenza della Wall Box significa una ricarica più rapida. La velocità della ricarica con la Wall Box dipende quindi dalla potenza del dispositivo di ricarica e dalla potenza della batteria dell'auto elettrica.

Quando si tratta della potenza di una Wall Box, verranno presi in considerazione una serie di fattori decisivi. I caricabatterie di bordo più potenti possono ricevere input più elevati dalla Wall Box, aumentando la velocità di ricarica. Le batterie di capacità maggiore impiegano più tempo per caricarsi completamente. Più potenza per la Wall Box significa ricarica più rapida. La quantità di energia che il circuito elettrico dell'edificio può fornire può limitare la quantità di energia che può fornire la Wall Box, limitando la velocità di ricarica.

L'automobilista può misurare e confrontare i consumi in dettaglio, ad esempio su base giornaliera o settimanale. In questo modo diventa consapevole dei costi dell'elettricità e del consumo di energia. E può anche caricare l'auto durante i cicli di elettricità più economica, ad esempio a tarda notte, programmando direttamente la Wall Box o utilizzando il sistema di infotainment del veicolo o l'app dedicata eventualmente disponibile.