Come funziona l'affitto di un terreno agricolo secondo leggi 2022

Forma di contratto per affitto terreno, durata e importo del canone di locazione: come affittare un terreno agricolo

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come funziona l'affitto di un terreno ag

Come funziona l’affitto di un terreno agricolo?

Per affittare un terreno agricolo devono essere rispettate regole specifiche che prevedono, come per ogni altra forma di affitto, stipula e registrazione all’Agenzia delle Entrate del relativo contratto di locazione, con definizione di un canone di affitto da pagare regolarmente, e durata da specificare in base alla tipologia di terreno che viene affittato.
 

L'affitto di un terreno agricolo funziona, sostanzialmente, come ogni altra forma di affitto in cui sono presenti due parti proprietario, in questo caso del terreno agricolo, e inquilino, che in tal caso è l'agricoltore che si impegna a coltivare il terreno. 

Per affittare un terreno agricolo si stipula un relativo contratto di affitto che prevede, come ogni altra tipologia di contratto di affitto, il pagamento di un regolare canone di locazione. Vediamo nel dettaglio come funziona l'affitto di un terreno agricolo secondo le leggi 2022.

  • Come affittare un terreno agricolo
  • Quanto può durare affitto di un terreno agricolo
  • Affitto terreno agricolo canone di locazione


Come affittare un terreno agricolo

L’affitto di un terreno agricolo consiste in una forma di concessione del terreno stesso, un fondo o azienda agricola, da parte del proprietario al conduttore (agricoltore) perché se ne prenda cura, godendo poi dei suoi proventi e, dal canto suo, il conduttore si impegna a corrispondere, esattamente come per ogni altra forma di affitto, un canone di locazione stabilito.
 
Nel caso specifico di un terreno agricolo, l’affitto, forma diversa dall'usucapione di un terreno agricolo, può consistere o nel pagamento del classico importo in denaro definito per il canone di locazione, ma anche in una prestazione in natura o in una quota dei frutti raccolta dalla terra.

Quando si decide di fare un contratto di affitto di un terreno agricolo, bisogna seguire il modello di contratto di affitto di ogni altro immobile, riportarvi in ogni caso dati, informazioni e generalità delle parti, proprietario del terreno e agricoltore a cui viene ceduto, durata della locazione, canone annuo da pagare, clausola con esplicito divieto di subaffitto o subconcessione del terreno stesso, data e luogo di stipula del contratto e firma di entrambe le parti.

Qualsiasi sia la forma contrattuale prescelta per l'affitto di un terreno agricolo, al pari di ogni altro tipo di contratto, per essere considerato valido e regolare, deve essere registrato entro 30 giorni dalla stipula all'Agenzia delle Entrate direttamente online sul sito web istituzionale delle stesse Entrate o presso una sede dell'Agenzia delle Entrate del Comune in cui si trova il terreno in questione.

Per la registrazione del contratto di affitto di un terreno agricolo, le spese di registrazione sono a carico di entrambe le parti al 50% ciascuna.

Quanto può durare affitto di un terreno agricolo

Stando a quanto previsto dalle leggi 2022 in vigore, un contratto di affitto di un terreno agricolo ha una durata minima di 15 anni. Si tratta di un tempo dovuto alla tipologia di affitto che si fa: considerando infatti che il ciclo dell’agricoltura che prevede semina, raccolta, potatura e altre operazione, è necessario dare molto tempo e non ridurre la locazione a pochi anni. 

Gli anni si riducono passando da 15 a 6 anni solo nel caso in cui l’affitto riguardi i terreni poco produttivi. 

Affitto terreno agricolo canone di locazione

Per quanto riguarda il canone di locazione dovuto per l'affitto di un terreno agricolo, è bene sapere che l’importo del canone viene fissato secondo precisi criteri definiti a livello nazionale e rispetto agli indici Istat per i prezzi alla produzione dei prodotti agricoli coltivati.

Per fare un esempio pratico, se il terreno agricolo viene affittato per la coltivazione di pomodori, l’importo del canone di locazione del terreno viene calcolato in base al loro prezzo alla produzione.

contratto di locazione fondiaria Durata e importo dell'affitto: modalità di locazione dei terreni agricoli