Come funziona l'assegnazione gratuita di azioni ai dipendenti come premio secondo leggi 2023

Con lo stock purchase al dipendente viene garantita la facoltà di acquistare immediatamente azioni della società a un prezzo fisso

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come funziona l'assegnazione gratuit

Assegnazione gratuita di azioni ai dipendenti, come funziona?

Le possibilità di assegnazione gratuita di azioni ai dipendenti sono generalmente 4: stock grant, stock option, stock purchase e phantom stock plan.

Anche in Italia sta prendendo sempre più piede lo strumento dell'assegnazione gratuita di azioni ai dipendenti come premio di risultato. Si tratta di una opzione che inizialmente trovava spazio nei Paesi del nord Europa, ma anche oggi riscontra accoglienza anche nelle nostre parti, soprattutto nel contesto delle multinazionali.

A essere parzialmente remunerati in questo modo sono soprattutto i lavoratori che si collocano nei piani più alti della scala gerarchica aziendale. In estrema sintesi si tratta dell'assegnazione di azioni o di stock option ovvero diritti per l'acquisto a un prezzo predefinito di azioni della società. Ci sono però varie opzioni a cui fare riferimento. Esaminiamo quali sono e le differenze per dipendenti e società:

  • Assegnazione gratuita di azioni stock grant e stock option ai dipendenti, come funziona

  • Assegnazione gratuita di azioni stock purchase e phantom stock plan ai dipendenti, come funziona

Assegnazione gratuita di azioni stock grant e stock option ai dipendenti, come funziona

Con la formula dello stock grant, al dipendente sono attribuite gratuitamente azioni della società. Per quanto riguarda il lavoratore, è prevista l'agevolazione se il valore normale delle azioni attribuite gratuitamente è inferiore alla soglia di 2.065,83 euro all'anno. Il dipendente mantiene le azioni per tre anni e queste non sono vendute alla società emittente o al datore di lavoro. In questo caso nessuna tassazione fino all'eventuale cessione delle azioni con imposizione di quanto ricevuto, al 12,5%.

Applicato quindi il costo deducibile per la società qualora acquisti sul mercato le azioni da attribuire ai dipendenti quali reddito in natura. In questo caso così come nella ipotesi in cui le azioni provengano da un aumento di capitale con utilizzo di riserve, c'è la possibilità di considerarlo un costo deducibile anche extrabilancio, come utili ai dipendenti.

Diverso è evidentemente il caso delle stock option. Al dipendente sono assegnati, di solito a titolo gratuito e con una certa periodicità, i diritti di opzione ad acquistare o sottoscrivere in una certa data futura e a un prezzo predeterminato le azioni della società.

Assegnazione gratuita di azioni stock purchase e phantom stock plan ai dipendenti, come funziona

Con lo stock purchase, al dipendente viene garantita la facoltà di acquistare immediatamente azioni della società a un prezzo fisso, in genere di favore e dilazionato nel tempo, utilizzando parte della propria retribuzione. Nessuna agevolazione è concessa al lavoratore.

Il reddito in natura quale reddito di lavoro dipendente - e conseguente contribuzione previdenziale - per il valore di favore pari alla differenza tra valore normale delle azioni e il suo reddito in natura così determinato da parte della società. Quest'ultima può avere un costo deducibile per la società qualora acquisti o abbia acquistato sul mercato le azioni a un prezzo più alto rispetto a quello riservato al dipendente.

Infine, le phantom stock plan prevedono l'assegnazione di bonus al dipendente sotto forma di somme di denaro in funzione della variazione del corso delle azioni in un certo periodo di tempo. Per il dipendente nessuna agevolazione, reddito di lavoro dipendente per le somme erogate con conseguente contribuzione ai fini previdenziali e necessità di effettuare la ritenuta. Il costo per la società è interamente deducibile. Provando a sintetizzare le varie opzioni assegnazione gratuita di azioni ai dipendenti come premio secondo leggi 2023, il quadro è il seguente:

  • stock grant: al dipendente vengono attribuite gratuitamente azioni della società;

  • stock option: al dipendente vengono assegnati normalmente a titolo gratuito e periodicamente, diritti di opzione ad acquistare o sottoscrivere in una certa data futura e a un prezzo predeterminato azioni della società;

  • stock purchase: al dipendente è garantita la facoltà di acquistare immediatamente azioni della società a un prezzo fisso, in genere di favore e dilazionato nel tempo, utilizzando parte della retribuzione;

  • phantom stock plan: prevedono l'assegnazione di bonus al dipendente sotto forma di somme di denaro in funzione della variazione del corso delle azioni in un dato periodo di tempo.

Con l'acquisto di azioni, ai dipendenti viene garantito il diritto di acquistare immediatamente le azioni della società a un prezzo fisso.