L’assunzione dei professionisti nella Pubblica amministrazione passa non solo dai concorsi pubblici come per tutti i dipendenti statali ma anche dal reclutamento delle alte specializzazioni che avverrà attraverso un apposito portale in cui sarà istituito uno specifico elenco in cui potranno iscriversi professionisti dottori di ricerca o con esperienza di lavoro almeno biennale in organizzazioni internazionali o dell’UE. Per iscriversi nell’elenco che verrà istituito dal Dipartimento della Funzione pubblica della Presidenza del Consiglio, bisognerà superare una selezione che prevederà lo svolgimento di una prova scritta e la valutazione per titoli.
Semplificazione dei concorsi pubblici, nuove modalità di reclutamento dei dipendenti statali, apprendistato per i giovani, mobilità interna e assunzione diretta di professionisti nella pubblica amministrazione: cambia volto la pubblica amministrazione con il nuovo Decreto Brunetta 2022 e novità sono previste anche per le assunzioni dirette dei professionisti nella pubblica amministrazione. Vediamo come funzionano le nuove assunzioni dirette per professionisti nella P.A.
Il nuovo decreto Brunetta 2022 che rivede le modalità di svolgimento di concorsi pubblici per l’accesso nel mondo della pubblica amministrazione e cambia le regole di assunzione dei dipendenti statali prevede novità anche per l’assunzione diretta di professionisti nella pubblica amministrazione.
L’assunzione dei professionisti nella P.A. con il nuovo Decreto Brunetta 2022 passa non solo dai concorsi pubblici per i dipendenti statali in generale ma anche dal reclutamento delle alte specializzazioni attraverso un apposito portale in cui sarà istituito uno specifico elenco in cui potranno iscriversi professionisti delle seguenti categorie:
Per iscriversi nell’elenco che verrà istituito dal Dipartimento della Funzione pubblica della Presidenza del Consiglio, bisognerà superare una selezione che prevederà lo svolgimento di una prova scritta e la valutazione per titoli.
Superata la prova scritta e ottenuto un determinato punteggio in base ai titoli posseduti, i professionisti che si iscriveranno nell’elenco potranno essere direttamente assunti dalla pubblica amministrazione seguendo l’ordine della graduatoria e senza obbligo di sostenere ulteriori selezioni.
La Pubblica amministrazione che vuole conferire un incarico ad un professionista dovrà attingere all’elenco presente sul portale, selezionando tre professionisti in base graduatoria e scegliendone alla fine uno sulla base di un colloquio. Per garantire trasparenza ed equità, i criteri adottati per l’attribuzione dell’incarico dovranno essere pubblicati sul sito internet dell’Amministrazione interessata.
Anche per professionisti iscritti agli Albi per incarichi di collaborazione sarà prevista l’iscrizione al portale di reclutamento nell’apposito elenco istituito dal Dipartimento della Funzione pubblica della Presidenza del Consiglio e l’iscrizione sarà possibile solo se di soddisfano determinati requisiti che sono:
Reclutamento dei professionisti tramite apposito elenco e relativa graduatoria per prova e titoli: assunzioni dirette dei professionisti nella P.a. con nuovo Decreto Brunetta