Come funziona Moneyfarm spiegato in modo semplice ma completo

Moneyfarm è uno strumento di investimento e gestione patrimoniale che semplifica le operazioni finanziarie. Il software che propone un piano di investimento personalizzato.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come funziona Moneyfarm spiegato in modo

Moneyfarm, come funziona per investire?

Moneyfarm si propone come un modo per iniziare a iniziare con facilità e con piccole cifre. Ma anche come uno strumento può essere utilizzato anche da chi dispone di un elevato patrimonio netto poiché offre un modo semplice per tenere traccia di tutti gli investimenti e può anche essere un ottimo modo per diversificare il proprio portafoglio. Il funzionamento di Moneyfarm prevede che ci sia qualcuno che investa per l'utente.

Il mondo degli investimenti è generalmente molto complesso poiché le trappole sono numerose e quando di mezzo ci sono i risparmi occorre procedere con molta cautela. La disponibilità di numerose opzioni su cui scommettere, come Moneyfarm, non può che essere vista con favore perché consente di fare confronti e individuare la soluzione più adatta alle proprie aspettative e al proprio profilo di rischio.

Grazie all'avvento di Internet e di altre tecnologie, tutte le informazioni e gli strumenti necessari per iniziare a sfruttare al meglio le varie opzioni sono facilmente a disposizione. In qualche modo vale anche il principio contrario perché l'enorme quantità di prodotti finanziari disponibili può indurre a una paralisi della scelta.

Alcune aziende hanno creato strumenti per facilitare le scelte. Investire non è necessariamente un gioco da ricchi ed è possibile iniziare a investire anche cifre contenute. Non solo sono infatti disponibili le informazioni per fare le scelte giuste, ma anche una tecnologia efficiente che aiuta l'investitore nel percorso verso l'indipendenza finanziaria.

In questo contesto rientra Moneyfarm, uno strumento di investimento e gestione patrimoniale che semplifica le operazioni finanziarie. In estrema sintesi si tratta di un software che propone un piano di investimento personalizzato e aiuta a metterlo in azione.

Moneyfarm fa quello che farebbe un consulente finanziario tradizionale: determina il profilo di investitore e decide una linea di condotta. Moneyfarm investe i soldi nel modo in cui ritiene sia il modo migliore per l'investitore stesso. Vediamo meglio

  • Moneyfarm, come funziona per investire
  • Investire con Moneyfarm, come fare

Moneyfarm, come funziona per investire

L'investimento in azioni dovrebbe fornire rendimenti migliori rispetto ad altri soluzioni come i conti di deposito. Ben sapendo che dall'opportunità di rendimenti migliori derivano maggiori rischi. Ecco quindi che se c'è un aspetto da non perdere di vista e su cui Moneyfarm focalizza l'attenzione è quello del profilo di investitore.

Già al momento dell'iscrizione chiede la compilazione di un modulo per esaminare la propria posizione. Anche perché investire non è una soluzione consigliata per tutti ovvero non tutti lo fanno allo stesso modo. Moneyfarm assegna uno dei 6 diversi profili di rischio, ma la decisione finale spetta sempre all'utente.

Una volta compilato il modulo non resta che aprire uno dei conti, finanziare il proprio account tramite carta di credito o bonifico bancario e diventare un investitore. In caso di necessità è disponibile la sezione Supporto del sito del servizio per prenotare un appuntamento telefonico.

Oppure c'è il numero verde (800-984275) per una comunicazione più rapida così come un indirizzo di posta elettronica (info@moneyfarm.com). Le opportunità aggiuntive sono il servizio di Live Chat, i profili Facebook Messenger e Twitter e l'app di Moneyfarm. Il tutto ricordando che gli orari di disponibilità dell'assistenza Moneyfarm sono dalle 9 alle 19 dal lunedì al giovedì e dalle 9 al 18 nella giornata di venerdì.

Investire con Moneyfarm, come fare

Moneyfarm si propone come un modo per iniziare a investire con facilità e con piccole cifre. Ma anche come uno strumento può essere utilizzato anche da chi dispone di un elevato patrimonio netto poiché offre un modo semplice per tenere traccia di tutti gli investimenti e può anche essere un ottimo modo per diversificare il proprio portafoglio.

Dal punto di vista pratico, il funzionamento di Moneyfarm prevede che ci sia qualcuno che investa per l'utente. Il consiglio è comunque di capire il funzionamento ovvero di comprendere in cosa investono.

Ad esempio gli Etf, veicoli di investimento creati per ricreare la performance di altri asset. Si tratta di un paniere di più opzioni di investimento per cui sarebbe necessario possedere un sacco di denaro per acquistarle tutte. Ma con la creazione di un fondo comune l'obiettivo può essere ottenuto con più facilità.

Moneyfarm decide quali Etf sono i più adatti per il singolo investitore valutando il profilo di rischio e costruendo portafogli in base alla volatilità.