Come funziona notifica avvocato a pubbliche amministrazioni ed enti pubblici con Dl Semplificazioni 2022

Conoscere indirizzi Pec dall’IPA, Indice delle Pubbliche Amministrazioni, per inviare notifiche e comunicazioni: cosa cambia per avvocati con nuovo Dl Semplificazioni

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come funziona notifica avvocato a pubbli

Come funziona notifica avvocato a pubbliche amministrazioni ed enti pubblici con Dl Semplificazioni 2022?

Il Dl Semplificazione prevede facilitazioni per notifiche e comunicazioni legali da parte di avvocati a P.A. ed enti pubblici grazie alla nuova possibilità per gli avvocati di conoscere gli indirizzi Pec delle P.A. di interesse dall’IPA, Indice delle Pubbliche Amministrazioni, reintrodotto tra i Pubblici Elenchi per inviare notifiche e comunicazioni in materia civile e penale, amministrativa, contabile e stragiudiziale tramite Posta elettronica certificata.

Il Decreto Semplificazione introduce novità per l'invio di notifiche da parte degli avvocati a Pubblica Amministrazione ed enti pubblici e per rendere più semplice la vita degli avvocati nei rapporti di comunicazione con la P.A. Vediamo cosa cambia per le notifiche di avvocati a pubbliche amministrazioni ed enti pubblici con Dl Semplificazioni 2022.

  • Come funziona notifica avvocato a pubbliche amministrazioni ed enti pubblici
  • Cosa cambia per avvocati e notifiche P.A. con nuovo Dl Semplificazioni 2022

Come funziona notifica avvocato a pubbliche amministrazioni ed enti pubblici

Il Dl Semplificazioni 2022 ha stabilito il reinserimento dell'IPA (Indice PA) tra i Pubblici Elenchi per inviare notifiche e comunicazioni da parte degli avvocati tramite Pec, Posta elettronica certificata, in materia civile e penale, amministrativa, contabile e stragiudiziale.

Finora, infatti, l'IPA, Indice delle Pubbliche Amministrazioni, l'indice dei riferimenti univoci degli enti pubblici, che permette ai fornitori della P.A. di emettere correttamente la fattura elettronica, non rientrava tra i pubblici elenchi che si potevano usare per notifiche e comunicazioni di atti alla Pubblica Amministrazione ed essendo poche le Pubbliche Amministrazioni con indirizzi Pec inseriti nel registro PP.AA. presente nel PST. È stata finora molto limitata la possibilità di inviare notifiche via Pec alle Pubbliche Amministrazioni da parte degli avvocati.

Ma ora le cose cambiano e per gli avvocati sarà più semplice inviare notifiche via Pec a P.A. ed enti pubblici grazie al registro IPA se la Pubblica Amministrazione interessata non ha comunicato il proprio indirizzo Pec. Precisiamo che, sempre stando a quanto previsto dal uovo Dl, se, inoltre, i professionisti non comunicano il proprio domicilio digitale all'albo o elenco, l'Ordine o Collegio di appartenenza, se perdura l’inadempimento, può arrivare a sospendere l’iscritto dall'albo o elenco.

Cosa cambia per avvocati e notifiche P.A. con nuovo Dl Semplificazioni 2022

Con l’approvazione del nuovo Decreto Semplificazioni 2022 per gli avvocati diventano più facili i rapporti di comunicazione con Pubbliche Amministrazioni ed enti pubblici per la notifica di atti giudiziali e stragiudiziali.

Inoltre, ai fini della notificazione di comunicazioni, atti, provvedimenti e avvisi, in alternativa alle modalità previste da altre disposizioni di legge, anche in materia tributaria, le Pubbliche Amministrazioni, dal canto loro, possono rendere disponibili i corrispondenti documenti informatici online sulla piattaforma digitale unica per le notifiche di atti e provvedimenti della P.A. a cittadini e imprese.