Il negozio giuridico è la manifestazione di una volontà con cui i singoli soggetti dichiarano gli effetti che vogliono raggiungere. Sono esempi di negozio giuridico il matrimonio, il testamento, i contratti. Ponendosi come dichiarazione di volontà diretta ad effetti giuridici riconosciuti e tutelati dall'ordinamento, il negozio giuridico pone come elemento essenziale della sua costituzione, dunque, l’idea di volontà del singolo soggetto, mettendo al centro di ogni effetto giuridico perseguibile individui e relativi diritti.
Cos’è il negozio giuridico e come funziona un negozio giuridico? Nel nostro ordinamento esistono concetti giuridici che risultano teorici e trovano applicazione in quotidiani aspetti della vita quotidiana. Rientra tra questi il concetto di negozio giuridico. Vediamo quali sono le normative 2022 in vigore relative al negozio giuridico.
Il negozio giuridico è la manifestazione di una volontà con cui i singoli soggetti dichiarano gli effetti che vogliono raggiungere. Sono esempi di negozio giuridico il matrimonio, il testamento, i contratti.
Ponendosi come dichiarazione di volontà diretta ad effetti giuridici riconosciuti e tutelati dall'ordinamento, il negozio giuridico pone come elemento essenziale della sua costituzione, dunque, l’idea di volontà del singolo soggetto, mettendo al centro di ogni effetto giuridico perseguibile individui e relativi diritti.
In virtù di tale riconoscimento, il contratto giuridico si basa sul principio di libertà di:
La definizione e la determinazione di un negozio giuridico avviene tramite i soggetti della vicenda negoziale, coloro che cioè hanno posto in essere l'atto e coloro che sono destinatari degli effetti. Precisiamo che perchè un negozio giuridico sia valido deve generalmente avvenire davanti ad un notaio.
Possono, dunque, essere soggetti di un negozio giuridico sia due persone, sia una persona (in tal caso si parla di negozio giuridico unilaterale, basti pensare al testamento), sia più soggetti.
In particolare, stando a quanto previsto dalle normative 2022 in vigore, un negozio giuridico, in relazione alla struttura soggettiva, può essere:
Il negozio giuridico si può ancora distinguere in: