Come funzionano i fondi azionari Growth

I fondi azionari Growth sono un tipo di opportunità di investimento in aziende relativamente mature che stanno attraversando un evento di trasformazione nel loro ciclo di vita.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come funzionano i fondi azionari Growth

Fondi azionari Growth, come funzionano?

I fondi azionari Growth sono utilizzati dalle aziende per sovvenzionare l'espansione delle loro operazioni, l'ingresso in nuovi mercati e le acquisizioni per aumentare i ricavi e la redditività dell'azienda.

Se c'è una cosa che non mancano sono le opportunità di investimento. Anche da parte di chi non è un esperto nella materia ovvero non è pienamente addentrato nel mondo della finanza. L'importante è innalzare il proprio tasso di consapevolezza e conoscenza, anche nel caso dei fondi azionari Growth che presentano caratteristiche proprie e differenti rispetti ad altre opportunità.

Questi ultimi si basano su una precisa linea di indirizzo: andare alla ricerca di aziende in grado di crescere a un tasso superiore a quello del mercato e dei concorrenti. Proprio per via di queste vocazioni, alcune imprese sono più propense di altre. Pensiamo ad esempio alle aziende che operano in settori con alta crescita attuale o potenziale. Approfondiamo quindi questi aspetti ovvero:

Fondi azionari Growth, come funzionano

Cosa c'è da sapere sui fondi azionari Growth

Fondi azionari Growth, come funzionano

I fondi azionari Growth sono utilizzati dalle aziende per sovvenzionare l'espansione delle loro operazioni, l'ingresso in nuovi mercati e le acquisizioni per aumentare i ricavi e la redditività dell'azienda. Quando si parla di crescita si fa riferimento al fatturato, ma anche ai flussi di cassa e più in generale ai profitti. Gli investitori beneficiano dell'elevato potenziale di crescita e del rischio moderato degli investimenti. Gli investitori azionari Growth tendono a preferire le società con una leva finanziaria bassa o nessun debito.

I profili tipici degli investitori nei fondi azionari Growth includono società di private equity, venture capitalist in fase avanzata e fondi di investimento tra fondi comuni e hedge fund. La conseguenza di questo approccio alla crescita attesa comporta l'innalzamento delle aspettative degli investitori e delle valutazioni dei titoli, soggetti a una maggiore volatilità e dunque ad alti e bassi. Tra i fondi azionari globali large cap a stile Growth segnaliamo:

  • Am Century SICAV-Conc Glbl Gr Eq I USD
  • AB Concntr Glbl Eq S1 USD Acc
  • Am Century SICAV-Glbl Gr Eq I USD
  • Artisan Global Discovery I USD Acc
  • Artisan Global Opportunities I EUR
  • Lemanik Sicav World Daytona Eur
  • MS INVF Global Advantage Z
  • MS INVF Global Opportunity Z
  • Threadneedle (Lux) Gb Ed Alp 2U USD Acc
  • Threadneedle Glb Extnd Alp Ins Acc GBP

Cosa c'è da sapere sui fondi azionari Growth

Le azioni Growth hanno prezzo superiore al valore d'equilibrio e la strategia si basa sulla scelta di titoli con prospettive di crescita nel breve periodo superiore alla media. Sebbene i fondi azionari Growth possano sembrare simile al capitale di rischio o venture capital, i due tipi di investimenti sono differenti.

Gli investimenti azionari in fondi azionari Growth hanno generalmente un periodo di detenzione inferiore tra 3 e 7 anni rispetto agli investimenti in capitale di rischio che hanno in media bisogno di una gestazione tra 5 e 10 anni. La logica alla base è che nella fase iniziale, le aziende hanno bisogno di più tempo per realizzare il loro potenziale rispetto alle aziende più mature. La principale fonte di rendimento per gli investimenti in capitale di rischio è l'introduzione redditizia dei prodotti o servizi dell'azienda sul mercato.

La fonte dei ritorni per i fondi azionari Growth è la capacità dell'azienda di scalare le sue operazioni, che si traduce in una crescita significativa dei ricavi e della redditività. A differenza delle operazioni di venture capital che comportano un alto livello di rischio, le operazioni di growth equity sono generalmente considerate investimenti con un rischio moderato. La natura ad alto rischio degli investimenti in capitale di rischio è determinata dal numero di caratteristiche di rischio, in particolare i rischi di mercato e di prodotto.

Tali rischi sono associati all'operatività in nuovi mercati e all'assenza di un prodotto commercialmente valido. Al contrario, le società interessate dalle operazioni di fondi azionari Growth operano generalmente in mercati consolidati e maturi con un prodotto commercialmente redditizio. Tuttavia, i rischi di esecuzione e gestione di questo tipo di operazioni sono ancora elevati.