I mutui per i giovani sono tipologie di finanziamenti che prevedono agevolazioni ma validi esclusivamente per gli under 36 che decidono di acquistare una prima casa o ristrutturare la casa adibita ad abitazione principale, con una copertura finanziaria pari all'80% del capitale dato in mutuo e la garanzia statale consiste nell'evitare eventuali procedure di pignoramento da parte delle banche.
Garanzia statale e sgravi fiscali per i giovani under 36 che decidono di acquistare casa: il governo Draghi ha dato il via alla possibilità di concessione di mutui agevolati per i giovani under 36 che decidono di acquistare una prima casa.
Si tratta in particolare di agevolazioni per il mutuo prima casa richiesto da giovani under 36 che valgono solo per l'accensione di un mutuo ipotecario per la prima casa a prescindere se il mutuo viene chiesto per acquisto o ristrutturazione. Vediamo allora come funzionano i mutui per i giovani (under 36 anni)?
I mutui per i giovani under 36 sono tipologie di finanziamenti che prevedono agevolazioni ma validi esclusivamente per gli under 36 che decidono di acquistare una prima casa o ristrutturare la casa adibita ad abitazione principale, con una copertura finanziaria pari all'80% del capitale dato in mutuo e la garanzia statale consiste nell'evitare eventuali procedure di pignoramento da parte delle banche.
Le agevolazioni previste per i giovani che decidono di accendere un mutuo per l’acquisto di una prima casa valgono per mutui di importo entro i 250 mila euro e l'agevolazione del fondo ricopre fino all'80% del capitale concesso in prestito.
Insieme al limite della destinazione d’uso, perché i mutui per i giovani si possono avere solo per prime case, e dell’importo da richiedere (entro i 250mila euro), c’è da considerare un ulteriore limite: per usufruire delle agevolazioni per mutui giovani under 36, la casa che si decide di acquistare non deve rientrare tra le abitazioni di lusso o di categoria A1, A8, A9.
Le agevolazioni previste per i giovani che richiedono un mutuo per l’acquisto della prima casa sono:
I soggetti che possono fare domanda per accedere ai mutui agevolati per giovani sulla prima casa sono:
Per poter richiedere alle banche che offrono mutui per giovani under 36 anni, coloro che soddisfano i requisiti richiesti devono avere un Isee entro i 40mila euro. Se tale soglia viene superata allora non si può richiedere un mutuo agevolato giovani under 36.