Come funzionano i premi ai dipendenti statali con approvazione ufficiale Decreto Brunetta 2022

Premi ai dipendenti statali più meritevoli e con valutazioni positive e progressioni tra le aree: cosa cambia con approvazione ufficiale nuovo Decreto Brunetta

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come funzionano i premi ai dipendenti st

Come funzionano i premi ai dipendenti statali con approvazione ufficiale Decreto Brunetta 2022?

Uno dei capitoli più corposi del nuovo Decreto Brunetta 2022 è quello relativo a premi e indennità per dipendenti statali. Stando a quanto previsto dal ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, si cancella il tetto fissato per il salario accessorio, provvedimento del 2016 che limitava i fondi destinati dalle singole amministrazioni a premi e indennità, liberando nuove risorse per premi e indennità. L’assegnazione dei premi ai dipendenti potrebbe andare a coloro che raggiungono valutazioni e risultati migliori.
 

Nuove modalità di svolgimento dei concorsi pubblici, mobilità per i dipendenti statali a non solo: cambiano anche le modalità di assegnazione dei premi ai dipendenti statali con l’approvazione ufficiale del nuovo Decreto Brunetta. Vediamo allora come funzionano i premi ai dipendenti statali con approvazione ufficiale Decreto Brunetta 2022.

  • Premi ai dipendenti statali come funzionano con nuovo Decreto Brunetta
  • Dipendenti statali nuovo ufficiale Decreto Brunetta 2022 tra premi e progressioni


Premi ai dipendenti statali come funzionano con nuovo Decreto Brunetta

Uno dei capitoli più corposi del nuovo Decreto Brunetta 2022 è quello relativo a premi e indennità per dipendenti statali. Stando a quanto previsto dal ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, si cancella il tetto fissato per il salario accessorio, provvedimento del 2016 che limitava i fondi destinati dalle singole amministrazioni a premi e indennità, liberando nuove risorse per premi e indennità.

L’assegnazione dei premi ai dipendenti varrà per coloro che raggiungono valutazioni e risultati migliori. Già con la sua precedente riforma, il ministro Brunetta aveva previsto che il 50% delle risorse per i premi fosse distribuito al 25% dei dipendenti pubblici con i giudizi migliori, mentre il restante 25%, con i giudizi più bassi, non avrebbe dovuto ricevere nessun premio, ma si tratta di un meccanismo mai messo in atto.

Dipendenti statali nuovo ufficiale Decreto Brunetta 2022 tra premi e progressioni

I premi per i dipendenti statali più meritevoli saranno accompagnati da nuove progressioni tra le aree e all’interno della stessa area secondo principi di selettività, in funzione delle capacità culturali e professionali, dei risultati conseguiti e della qualità dell’attività svolta, attraverso l’attribuzione di fasce di merito.

Le progressioni nelle e tra le aree avverranno secondo precise modalità che sono:

  • valutazione positiva conseguita dal dipendente negli ultimi tre anni di servizio;
  • possesso di titoli professionali e di studio ulteriori rispetto a quelli previsti per l’accesso all’area;
  • assenza di provvedimenti disciplinari;
  • numero e tipologia di incarichi rivestiti.