Come funzionano i Token di Socios.com delle squadre di calcio?

Uno dei vantaggi dell'implementazione dei token di Socios.com come soluzione di coinvolgimento è che fornisce dati diretti sui fan ai club.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come funzionano i Token di Socios.com de

Token di Socios.com, come funzionano?

Chi acquista un token può scambiarlo con premi fisici come merchandising, esperienze interattive con i giocatori, la possibilità di partecipare a sondaggi e altri premi esclusivi specifici per il club.

Socios si sta espandendo rapidamente nel 2021 e ha annunciato una serie di partnership significative con particolare attenzione al mono del calcio. Pensiamo ad esempio alle sponsorizzazioni con l'Inter (notato lo sponsor della maglia?) in Italia o con l'Everton in Inghilterra. Socios sostiene anche il campionato di calcio della prima divisione argentina, che si chiama Torneo Socios.com nella stagione 2021/22.

Queste partnership hanno puntato i riflettori sulla piattaforma basata su blockchain, pubblicizzata come uno strumento di coinvolgimento dei fan non solo per il calcio ma anche per altri sport e intrattenimento. Potrebbe non essere esplicito nei materiali di marketing di Socios o dei suoi partner, ma la piattaforma è rivolta alle grandi basi di fan globali delle migliori squadre sportive. Vediamo quindi:

  • Token di Socios.com, come funzionano

  • Sempre più squadre di calcio scommettono sui token di Socios.com

Token di Socios.com, come funzionano

Socios prende in prestito il suo nome - e il nucleo del suo concetto - dalla parola spagnola per i membri di club gestiti da tifosi come Barcellona e Real Madrid. I token consentono ai club di migliorare il coinvolgimento con i fan. Chi acquista un token può scambiarlo con premi fisici come merchandising, esperienze interattive con i giocatori, la possibilità di partecipare a sondaggi e altri premi esclusivi specifici per il club.

Ciascuno dei club partner di Socios.com si è impegnato in una serie di sondaggi vincolanti e non nel corso della stagione calcistica. Con i voti vincolanti, il club ha l'obbligo di garantire che la selezione che riceve il maggior numero di voti venga portata a termine. I sondaggi non vincolanti vengono utilizzati dai club per valutare l'opinione dei tifosi, ma non devono necessariamente agire in base al risultato.

Tutti i sondaggi si svolgono in un ambiente sicuro e tutti i voti espressi sono registrati sulla blockchain, quindi i risultati sono trasparenti e non possono essere modificati. L'argomento è determinato dai club, ma le possibilità sono infinite a seconda della quantità di input dei fan che i club cercano. Dal punto di vista tecnico, Socios.com genera una fornitura di risorse digitali chiamate fan token.

Rappresentano il diritto di voto, ma danno anche accesso ad altre ricompense. I fan token sono risorse digitali che rappresentano la proprietà di un diritto di voto. Una volta acquisiti, rimangono in proprio possesso finché il club rimane sulla piattaforma Socios.com o finché non si decide di venderli sul marketplace dell'app.

Sempre più squadre di calcio scommettono sui token di Socios.com

Uno dei vantaggi dell'implementazione dei token di Socios.com come soluzione di coinvolgimento è che fornisce dati diretti sui fan ai club. La società ha così una maggiore consapevolezza di quali fan sono disposti a pagare e quali premi sono più popolari. Quindi i club possono fare offerte di marketing mirate ai tifosi e aumentare ulteriormente l'investimento e l'interesse dei tifosi per la squadra. Aiuta anche i club a raggiungere la loro base di fan senza restrizioni geografiche.

Socios.com è basato sulla tecnologia blockchain e utilizza una valuta digitale ovvero una criptovaluta chiamata CHZ. A differenza delle valute fisiche come sterline, euro e dollari che si spendono in un negozio o online, le criptovalute esistono solo nello spazio digitale e possono essere spese solo su determinate piattaforme. Invece di un'autorità centrale come una banca commerciale o Internet, le criptovalute utilizzano una rete peer-to-peer crittografata per archiviare il saldo, nonché per confermare e verificare le transazioni.

Questa rete è chiamata blockchain, ma è come un enorme elenco pubblico di ogni transazione che sia mai stata effettuata. La blockchain è memorizzata su un computer o nodo ed elenca il mittente, il destinatario, il valore e l'ora approssimativa di ogni transazione.

Ogni nuova transazione è un nuovo blocco e ogni nuovo blocco è immutabile. Non può quindi essere modificato una volta impostato. La blockchain è considerata il modo più pratico per mantenere l'integrità del voto trasformando i diritti di voto in un bene di proprietà, ad esempio i fan token.