Come funzionano incentivi auto ibride 2022

Per determinare se le auto ibride possono fare risparmiare denaro occorre andare al di lą del prezzo d'acquisto che rappresenta comunque la principale voce di spesa.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come funzionano incentivi auto ibride 20

Incentivi auto ibride 2022, come funzionano?

L'importo degli incentivi per comprare un'auto ibrida nel 2022 è strettamente legato alle emissioni del veicolo. Si tratta del primo importante parametro da considerare. Il secondo è la disponibilità di un mezzo da rottamare perché può aumentare o ridurre lo sconto finale. Infine, attenzione alla spesa massima.

Gli incentivi sono una considerazione importante quando si cerca di determinare se vale la pena acquistare un'auto ibrida. Esistono diversi livelli di agevolazioni e sconti da considerare.

Il primo viene dal rivenditore. In alcuni casi offre infatti un rimborso in denaro ovvero un vero e proprio sconto sul prezzo d'acquisto, ma di solito è limitato a marche o modelli specifici. Inoltre varia in base al rivenditore e al periodo dell'anno.

Diverso è il caso dei nuovi incentivi auto ibride 2022 di carattere statale. L'esecutivo ha infatti deciso di rinnovarli anche per tutti i 12 mesi del 2022 e di rafforzarli finendo per includere anche altri tipi di veicoli. L'incognita a cui prestare attenzione è piuttosto la quantità dei fondi a disposizione poiché il rischio che vadano esauriti in tempi piuttosto rapidi è concreto. Analizziamo quindi:

  • Incentivi auto ibride 2022, come funzionano
  • Acquistare un'auto ibrida 2022 con gli incentivi

Incentivi auto ibride 2022, come funzionano

L'importo degli incentivi per comprare un'auto ibrida nel 2022 è strettamente legato alle emissioni del veicolo. Si tratta del primo importante parametro da considerare. Il secondo è la disponibilità di un mezzo da rottamare perché può aumentare o ridurre lo sconto finale.

Infine, attenzione alla spesa massima: il costo di listino dell'auto ibrida da comprare deve essere più basso di 50.000 euro, esclusa l'Iva. Il piano è il seguente:

  • 6.000 euro di incentivi per acquistare una nuova auto con emissioni tra 0 e 20 grammi di anidride carbonica per chilometro, ma senza la rottamazione di un veicolo in proprio possesso
  • 3.500 euro di incentivi per acquistare una nuova auto con emissioni tra 21 e 60 grammi di anidride carbonica per chilometro, ma senza la rottamazione di un veicolo in proprio possesso
  • 10.000 euro di incentivi per acquistare una nuova auto con emissioni tra 0 e 20 grammi di anidride carbonica per chilometro, ma con contestuale rottamazione di un veicolo in proprio possesso
  • 6.500 euro di incentivi per acquistare una nuova auto con emissioni tra 21 e 60 grammi di anidride carbonica per chilometro, ma con contestuale rottamazione di un veicolo in proprio possesso
  • 2.500 euro di incentivi per acquistare una nuova auto con emissioni tra 61 e 135 grammi di anidride carbonica per chilometro, ma con contestuale rottamazione di un veicolo in proprio possesso

Acquistare un'auto ibrida 2022 con gli incentivi

Per determinare se le auto ibride possono fare risparmiare denaro occorre andare al di là del prezzo d'acquisto che rappresenta comunque la principale voce di spesa. Ogni situazione di guida è diversa, in base al numero di chilometri da percorrere e al prezzo del carburante.

Occorre tenere conto dei numerosi modelli diversi offerti dai produttori, ognuno dei quali può beneficiare di incentivi diversi. Di solito, le auto ibride sono affidabili quanto quelle alimentate a benzina. Inoltre i costi non sono molto differenti in termini di manutenzione ordinaria.

Tuttavia ci sono alcune differenze notevoli. Ad esempio, le auto ibride utilizzano i freni per aiutare a rigenerare la batteria. In questo modo le pastiglie dei freni su un'auto ibrida durano di solito più a lungo rispetto alle pastiglie dei freni su un veicolo alimentato solo a benzina.

Anche se il risparmio ottenuto con le auto ibride non è così rilevante non bisogna sottovalutarlo. Un'altra differenza riguarda i costi di assicurazione. Diverse compagnie offrono sconti ai conducenti che possiedono un'auto ibrida. Una preoccupazione comunque per molte persone che stanno valutando l'acquisto di un'auto ibrida è l'affidabilità della batteria ibrida.

Si dice la sostituzione della batteria di un veicolo ibrido costa decine di migliaia di euro e che la stessa batteria dura solo per un determinato numero di chilometri o per un certo periodo di tempo. In realtà i produttori di auto ibride costruiscono batterie per auto ibride che durano per l'intera vita del veicolo.

Un altro motivo per cui le persone si rivolgono alle auto ibride è dovuto alle fluttuazioni dei prezzi del gasolio e della benzina e alla ricerca di una migliore efficienza di carburante. Tuttavia, per capire se si può davvero risparmiare acquistando un'auto ibrida, occorre guardare il numero di chilometri percorsi in media con il proprio veicolo, così come i prezzi del carburante.