Come funzionano le assicurazioni sui mutui disponibili nel 2022

Si possono stipulare in qualsiasi momento, non sono obbligatorie e prevedono costi variabili da caso a caso: come funzionano le assicurazioni sui mutui

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come funzionano le assicurazioni sui mut

Come funzionano le assicurazioni sui mutui disponibili nel 2022?

Le assicurazioni sui mutui sono prodotti assicurativi, appunto, che possono essere stipulate dalle stesse banche che erogano il mutuo o da apposite compagnie assicurative. Precisiamo che l’assicurazione sul mutuo non è un prodotto obbligatorio ma se si sottoscrive un’assicurazione sul mutuo, il suo costo viene generalmente inserito all’interno della rata del mutuo.

Come funziona l'assicurazione sui mutui? Le assicurazioni sui mutui rappresentano un sistema di tutela e protezione del proprio mutui nel caso in cui dovessero verificarsi imprevisti che possono incidere o avere conseguenze sul pagamento del mutuo, per esempio nel caso in cui il titolare del mutuo stesso perda il lavoro, o fosse vittima di incidenze che ne provoca invalidità permanente o, addirittura, il decesso. 

Ma come e quando si stipulano le assicurazioni sui mutui? E quali sono le regole da rispettare per la stipula di assicurazioni sui mutui disponibili nel 2022? Vediamo allora di seguito come funzionano le assicurazioni sui mutui.

  • Come funzionano le assicurazioni sui mutui
  • Assicurazioni sui mutui come e quando si sottoscrivono

Come funzionano le assicurazioni sui mutui

Le assicurazioni sui mutui sono prodotti assicurativi, appunto, che possono essere stipulate dalle stesse banche che erogano il mutuo o da apposite compagnie assicurative e in qualsiasi momento, cioè anche dopo la sottoscrizione del mutuo.

Precisiamo che l’assicurazione sul mutuo non è un prodotto obbligatorio ma se si sottoscrive un’assicurazione sul mutuo, il suo costo viene generalmente inserito all’interno della rata del mutuo e si estinguono all’estinguersi del mutuo stipulato.

Per stipulare un'assicurazione sul mutuo bisogna soddisfare i seguenti requisiti:

  • essere residenti in Italia;
  • aver stipulato il mutuo in Italia;
  • aver sottoscritto il contratto di mutuo denominato in Euro;
  • avere un'età al momento della sottoscrizione compresa tra 18 e 70 anni.


Assicurazioni sui mutui come quando si sottoscrivono

La sottoscrizione di un’assicurazione sul mutuo non deve essere fatta necessariamente presso la banca dove è stato acceso il mutuo ma sono diverse le compagnie assicurative che offrono prodotti ad hoc per questa esigenza. Basta solo imparare a conoscerli e confrontarli in modo da scegliere la polizza più adatta alle proprie esigenze e accedendo al sito dell’IVASS si può vedere l’elenco di tutte le compagnie che propongono assicurazioni sui mutui.

Una volta scelta l’assicurazione sul mutuo da stipulare, bisogna fornire a banca o altra compagnia assicurativa informazioni personali, come data di nascita, professione, stato di salute (fumatore o no, sport, soggiorni esteri in paesi extra Ue, Usa, Canada) e informazioni relative al finanziamento, come tipologia, importo, durata e tasso di ammortamento, per permettere di definire il premio.

Dopodicchè si riceve una proposta di assicurazione che riporta tutte le informazioni fondamentali per l’attivazione dell’assicurazione.

Per quanto riguarda i costi, l’assicurazione sul mutuo ha un costo variabile in base a diversi fattori che possono essere età del mutuatario alla sottoscrizione dell’assicurazione, capitale assicurato, durata della copertura, garanzie, abitudini di vita, se, per esempio, chi stipula l’assicurazione sul mutuo è un fumatore o no.

Ciò significa che i costi di un’assicurazione sul mutuo non fissi e uguali per tutti ma, anzi, sono diversi da caso a caso. L’unica cosa certa di un’assicurazione sul mutuo è che il premio aumenta all’aumentare dell’età alla sottoscrizione e della conseguente età a scadenza, o al peggioramento delle condizioni di salute.

Si possono stipulare in qualsiasi momento, non sono obbligatorie e prevedono costi variabili da caso a caso: come funzionano le assicurazioni sui mutui