Tra i modi per guadagnare con la casa ci sono il crowdfunding immobiliare, le aste immobiliari, l'apertura di un bed and breakfast e con il condominio
Come guadagnare con le aste di case e immobili? L'asta immonbiliare rappresenta una buona occasione per fare buoni affari.
Il prezzo dell'immobile è, infatti, sempre ben al di sotto del prezzo di mercato e si tratta di un sistema che si può trasformare anche in una buona possibilità di guadagno. Vediamo come.
Per comprare una casa all’asta bisogna essere sempre aggiornati in materia e per esserlo basta sempre consultare i siti specializzati, come Tribunali e Notariato, che riportano i dettagli delle case in vendita.
In particolare, per ogni casa sono riportate:
Controllando il sito del Tribunale, si può conoscere la data e il luogo dell’asta, che generalmente vengono rese note solo 45 giorni prima del giorno dell’asta stessa.
Una volta all’asta, la vendita avviene partendo da un prezzo di vendita base che viene stabilito dal giudice dell’esecuzione.
Quando ci si presenta all’asta, bisogna presentare un’offerta in busta chiusa con il prezzo, una cauzione fissata nell’avviso di vendita, la fotocopia del proprio documento di identità, il codice fiscale e tutti i documenti richiesti nel bando.
Dopodicchè bisogna consegnare tutto alla cancelleria del tribunale o al professionista delegato dal giudice.
Per partecipare all’asta bisogna presentare un'offerta che non può essere inferiore in fase di offerta in busta chiusa al 25% del valore della base d’asta.
Chi si aggiudica l’asta deve procedere all’acquisto di casa saldando tutta la cifra decisa tra i 60 e i 90 giorni dall’aggiudicazione.
Si diventa effettivamente proprietari di case all’asta in maniera definitiva quando il giudice del Tribunale emette il decreto di trasferimento.
Chi compra una casa all’asta ha la possibilità di aggiudicarsi un immobile ad un prezzo decisamente inferiore a quello che normalmente sarebbe.
Per fare un esempio generale, se per un trilocale in una grande città servono in media 200-300mila euro (in base alla città in cui si effettua l’acquisto), per una casa all’asta ne basterebbero 100-200mila. Un gran bel risparmio.
Una casa acquistata all’asta può essere rivenduta. E anche ad un prezzo più alto di quello d’acquisto.
In particolare, la prima casa comprata all'asta si può vendere prima dei 5 anni se il proprietario acquista un altro immobile da adibire ad abitazione principale entro un anno.
In caso contrario il proprietario deve compensare l'imposta di registro.
In ogni caso non c’è alcun problema per la rivendita di una casa comprata all’asta. E si tratta di una possibilità che permette di guadagnare, e anche bene in molti casi.
La vendita avviene, infatti, sempre seguendo le norme vigenti e le valutazioni dell’Agenzia delle Entrate e il guadagno di calcola sulla plusvalenza.
Ciò significa che se si è acquistata all’asta una casa del valore di 100mila euro, si può rivendere anche a 200mila euro.