Come incide su contributi e importo pensione congedo straordinario legge 104 secondo normativa 2022

Riconoscimento di contributi figurativi per calcolo importo pensione: cosa prevedono norma in vigore per contributi durante congedo straordinario legge 104

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come incide su contributi e importo pens

Come incide su contributi e importo pensione congedo straordinario legge 104?

Il congedo straordinario per legge 104 incide su contributi e importo della pensione finale in base alla contribuzione figurativa riconosciuta. Per il periodo di congedo straordinario legge 104 la normativa 2022 prevede, infatti, il riconoscimento di contributi figurativi utili sia per il raggiungimento del diritto alla pensione e sia per il calcolo dell’importo della pensione.

Come incide su contributi e importo pensione congedo straordinario legge 104? Il congedo straordinario legge 104 per l'assistenza di familiari disabili rappresenta un periodo di aspettativa retribuita a lavoro che può essere riconosciuto ai lavoratori dipendenti che assistono un familiare portatore di handicap in grave condizione.


Sono diverse le regole relative a concessione e funzionamento del congedo straordinario per legge 104 e di seguito vediamo quali sono gli effetti del congedo straordinario legge 104 sulla pensione.

  • Come incide su contributi e importo pensione congedo straordinario legge 104
  • Congedo straordinario legge 104 domanda per riconoscimento contributi figurativi per pensione


Come incide su contributi e importo pensione congedo straordinario legge 104

Secondo quanto previsto dalla normativa 2022, il congedo straordinario legge 204 spetta per due anni di assenza dal lavoro indennizzata nella misura della retribuzione percepita nell’ultimo mese di lavoro prima dell’inizio del congedo straordinario.

Precisiamo che il beneficio è frazionabile anche in giorni e tra un periodo e l’altro di fruizione è necessaria l’effettiva ripresa del lavoro, perché non vengano calcolarti nel periodo di congedo straordinario i giorni festivi e i giorni di sabato e domenica.

Il congedo straordinario per legge 104 incide su contributi e importo della pensione finale in base alla contribuzione figurativa riconosciuta. Per il periodo di congedo straordinario legge 104 la normativa 2022 prevede, infatti, il riconoscimento di contributi figurativi utili sia per il raggiungimento del diritto alla pensione e sia per il calcolo dell’importo della pensione.

E’ bene, comunque, sapere che l'importo della retribuzione figurativa non può superare l’importo massimo settimanale per i congedi fruiti a settimane intere, o quello massimo giornaliero per i congedi fruiti a giornate.

La retribuzione di riferimento per il calcolo dei contributi figurativi da riconoscere per il periodo di congedo straordinario per legge 104 è quella percepita nell’ultimo mese di lavoro che precede il periodo di congedo, esclusi gli emolumenti variabili della retribuzione.

Congedo straordinario legge 104 domanda per riconoscimento contributi figurativi per pensione

Per poter ottenere il riconoscimento dei contributi figurativi per congedo straordinario legge 104 ai fini pensionistici bisogna presentare apposita domanda per fruire dello stesso esclusivamente in modalità telematica o direttamente accedendo al sito Inps e al servizio ‘Invio OnLine di Domande di Prestazioni a Sostegno del Reddito’, o contattando il numero verde Inps, 803164 gratuito da telefono fisso o 06164164 da cellulari, o rivolgendosi a Caf o Patronati.

L’indennità spettante per congedo straordinario legge 104, che è la base di calcolo dei contributi figurativi da riconoscere e da considerare nel calcolo della pensione finale, viene anticipata dal datore di lavoro con possibile conguaglio con i contributi dovuti all’Inps.

Per gli operai agricoli a tempo determinato (OTD) e a tempo indeterminato (OTI), per i lavoratori dello spettacolo saltuari o con contratto a termine, l’indennità viene pagata direttamente dall’Inps dopo che l’interessato presenta apposita domanda. 
 
 

Riconoscimento dei contributi presunti per il calcolo degli importi pensionistici: laddove la normativa vigente preveda contributi speciali per ferie 104