Come inventarsi un lavoro redditizio? Idee e consigli

Come capire qual è l’idea “azzeccata” che dissiperà l’incognita del futuro. Inventarsi un lavoro non è cosa da poco e soprattutto, non è per tutti. Ecco come scegliere quell'idea originale, innovativa e redditizia.

Autore: Antonella Tortora
pubblicato il
Come inventarsi un lavoro redditizio? Id

Cosa significa inventarsi un lavoro?

Partendo dal semplice presupposto che “il lavoro nobilita l’uomo” non ci resta che capire come inventarsi un lavoro che si sposa perfettamente con un’idea originale, innovativa e redditizia. Molti inseguono il sogno nel cassetto pronto a concretizzarsi trasformandosi in una magica realtà. In verità pochi ci riescono. Non sarà una statistica negativa a fermarvi, mai perdere la speranza.

Inventarsi un lavoro, non è cosa da tutti, non è cosa per tutti. Molti falliscono non riuscendo a concretizzare il sogno nella realtà. Spesso quel sogno tanto agognato si trasforma in un totale fallimento. E quindi? Mai vacillare, mai perdere il buon senso nel realizzare un progetto, il coraggio per attuarlo e la speranza di riuscirci.

Come inventarsi un lavoro redditizio? Idee e consigli

Le idee si rincorrono veloci, accavallandosi nella mente come un vulcano in eruzione. Prima di lanciarsi a capofitto, in picchiata nel voler a qualsiasi costi necessari per inventarsi un lavoro che apra la porta al destino, è opportuno focalizzare bene i principi che spingono a realizzare un’idea speciale, quali:

  1. non riesci a trovare un lavoro dignitoso, disperatamente ti sei arreso, ormai non lo cerchi più;
  2. quando il lavoro che fai ogni giorno, 7 giorni su 7, ti opprime. Scrivi una bella lista, inserendo tutta la sfera lavorativa compresa datore di lavoro, colleghi, il tempo impiegato per raggiungere il posto di lavoro e la pausa pranzo. A questo punto, descrivi i motivi giusti per cui dovresti lasciartelo alle spalle;
  3. esprimi un punteggio preciso su quanto ti soddisfa il lavoro che esegui con minuziosa diligenza;
  4. esprimi un punteggio su quanto vorresti svolgere un lavoro (almeno) appagante.

In merito al primo punto, possiamo solo affermare che essere “eterni” disoccupati, non è una situazione felice, ma è l’incubo di molta gente. Il nostro Bel Paese non offre molte aspettative, tanto che spesso per riuscire a realizzare un sogno semplice, modesto è necessario incamminarsi verso una terra nuova. Vediamo gli amici, i cugini i parenti che per lavorare affrontano un viaggio verso i paesi europei o si spingono ancora più lontani. A questo punto inventarsi un lavoro diventa una priorità vitale.

Stesso discorso per chi è intrappolato in un lavoro che soffoca giorno dopo giorno, dove non si intravede quello spiraglio positivo che possa solo far pensare a un minimo di miglioramento lavorativo, retributivo, professionale, personale. Infondo, non siamo macchine, ma donne e uomini con idee, passioni degne di essere messe in gioco. Se pur vero che “senza soldi non si cantano messe”, è anche vero che una vita senza passioni è paragonabile a una barca alla deriva, affonderà comunque senza l’aiuto di un temporale.

Per dirla proprio tutta, a volte non abbiamo bisogno di una vera motivazione per riuscire a realizzare un sogno, certamente credere nelle nostre sole forze diventando imprenditori di noi stessi, comunque vada è una bella soddisfazione. Una sfida personale che merita di essere sentita, affrontata e realizzata. Dove conduca al successo oppure al fallimento, non importa, quello che conta è non lasciare nulla in sospeso, ancorato a quel grosso punto interrogativo che si trascina dietro sempre troppi se…

Ogni giorno, puntualmente si scova nella mente quell’idea che (forse) può portare a una nuova attività imprenditoriale. Spesso si cerca d'inventarsi un lavoro da fare a casa, azzerando il primo stress legato al viaggio per andare al lavoro tutti i giorni, i costi dell’auto, del treno del bus ecc. a volte sembra la cosa più sensata da fare.

È importante valutare tanti aspetti da tenere sempre a mente, prima d'inventarsi un lavoro, quali:

  • un minimo di capitale per l’avvio del progetto;
  • stabilire il luogo è fondamentale la casa garantisce un costo zero o quasi;
  • cerca un posto dove lavorare a costi accessibili (se riesci a lavorare da casa è perfetto)
  • sii meticoloso nelle spese solo il necessario taglia il superfluo;
  • stabilisci la linea che adotterai sul mercato organizza il tutto in modo semplice, ma curato il sito web, il logo ecc.;
  • sii geniale, ma resta con i piedi ben ancorati al pavimento, parti in piccolo per arrivare al “grande”.

Ecco alcuni ruoli che potresti ricoprire, sempre in relazione alle tue capacità professionali, quali:

  • se ami scrivere, il copywrite ti calza perfettamente;
  • se adori pedalare l’officina per la riparazione di bici, può essere quell’idea redditizia che non ti aspettavi, considerando che viviamo in un mondo sempre più ecologico;
  • aprire un asilo con gestione familiare, accudendo 4 o 5 bambini per la gioia di vivere per i bambini e la felicità delle mamme, che spesso cercando ambienti familiari e confortevoli dove lasciare i bambini;
  • aprire un’azienda che offra servizi di pulizia ordinaria e specializzata, mirando a un aiuto concreto sia per la pulizia quotidiana e stagionale;
  • organizzatore di vari eventi dai semplici compleanni al matrimonio, ecc.;