Come investire 10mila euro nel 2022 in modo bilanciato secondo analisi e consigli esperti

In vista del 2022, i prodotti di risparmio non vanno trascurati in una strategia di investimento bilanciato che contempli lo stanziamento di circa 10.000 euro.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come investire 10mila euro nel 2022 in m

Investire 10mila euro nel 2022 in modo bilanciato, come fare?

Le soluzioni sono numerose. Investire in Borsa, ad esempio, può rivelarsi molto prolifico per molti trader. Ma attenzione, si consiglia di investire solo il 5% circa della propria dotazione di investimento in azioni quotate.

Per fare un investimento redditizio nel 2022 mettendo sul piatto 10.000 euro è necessario essere ben informati sulle proposte sul mercato e sui loro vantaggi. Soprattutto nel caso di un investimento bilanciato, il suggerimento è di muoversi con estrema consapevolezza in tutti i passaggi che conducono a cercare un profitto con il proprio denaro. L'obiettivo di un investimento è che sia redditizio senza correre troppi rischi e in tutta sicurezza.

Insomma, come investire 10.000 euro? In cosa investire 10.000 euro? Qual è il miglior investimento per 10.000 euro? Queste domande si ripetono, ma si completano a vicenda e sollevano un problema comune: come fare a determinare quale investimento sarà il più redditizio? Approfondiamo questi aspetti:

  • Investire 10mila euro nel 2022 in modo bilanciato, come fare

  • Consigli analisi ed esperti su come investire 10mila euro nel 2022

Investire 10mila euro nel 2022 in modo bilanciato, come fare

Il primo passo per un investimento di successo, indipendentemente dall'importo da investire, è sapere dove si vuole andare. Ci sono molti motivi per investire il proprio denaro, come aumentare il suo capitale esistente, costruire un patrimonio duraturo, proteggere finanziariamente la propria famiglia, comprare oggetti da collezione, preparare un reddito aggiuntivo per la pensione.

Investire in Borsa può rivelarsi molto prolifico per molti trader. Ma attenzione, si consiglia di investire solo il 5% circa della propria dotazione di investimento in azioni quotate. La presenza di questo tipo di asset in un portafoglio è un valore aggiunto significativo, tuttavia non dobbiamo evitare il rischio reale di perdita di capitale da questi investimenti.

I mercati finanziari non sono mai immuni da una massiccia perdita di valore. Pertanto, la diversificazione è la bussola per investire sul mercato azionario: acquistare azioni di diversi settori per evitare di perdere l'intero investimento in caso di fallimento della società.

Se si dispone di 10.000 euro, una strategia bilanciata prevede di scommettere 500 euro. In generale non suggeriamo di comprare singole azioni, ma di affidarsi a un esperto in materia. I più ferrati possono tentare la strada degli Etf (Exchange-Traded Fund), strumenti derivati che replicano il valore di un indice. Ai meno esperti sono più consigliati gli Etf attivi.

Le obbligazioni rappresentano una forma più sicura per investire parte dei 10.000 euro. Anche perché sono le stesse banche a suggerire spesso ai propri clienti di acquistarle, per lo più titoli di Stato e dunque senza grossi rischi. Le opzioni prevalenti sono i Buoni ordinari del Tesoro con scadenza a 3, 6 o 12 mesi e i Buoni del Tesoro poliennali con scadenza fino a 50 anni.

Consigli analisi ed esperti su come investire 10mila euro nel 2022

In vista del 2022, i prodotti di risparmio non vanno trascurati in una strategia di investimento bilanciato che contempli lo stanziamento di circa 10.000 euro. Le assicurazioni sulla vita sono popolari da diversi anni, nonostante un tasso di rendimento non così elevato, ma con notevoli vantaggi fiscali.

I fondi permettono di versare parte del capitale su un conto bancario, come investimento finanziario, in modo che possa crescere nel lungo periodo. Gli investitori hanno la possibilità di scegliere l'importo dei pagamenti effettuati sull'assicurazione sulla vita. D'altra parte, questo tipo di piano di risparmio vede crescere il proprio interesse quando il proprietario non lo tocca, quasi come se fosse un premio di fedeltà.

Un altro buon modo per investire una parte del capitale di 10.000 euro è guardare ai fondi bilanciati gestiti in maniera attiva. Si tratta di panieri che detengono un mix di azioni ed obbligazioni di varia natura. Tra le varie opzioni sul mercato segnaliamo Amundi Global Multi-Asset Conservative, premiato da Morning Star come miglior fondo bilanciato dell'anno in termini di rendimenti al netto dei rischi, grazie a una gestione flessibile dell'allocazione tra le diverse classi di attivi.