Come investire tra i 300-1400 euro all'anno per i propri figli in base alla loro età

Ci sono tanti modi per investire per il futuro dei propri figli. Ecco alcune soluzioni da considerare per il loro futuro.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come investire tra i 300-1400 euro all&#

La maggior parte dei genitori sceglie di mettere a punto soluzioni di risparmio per i propri figli e, tra questi, c'è chi risparmia almeno ogni mese per questo scopo.

Poiché i bambini non hanno bisogno di queste risorse finanziarie a breve termine, bisogna chiedersi come ottimizzarle. Si può decidere di investire con un orizzonte di investimento lungo, generalmente dieci anni. Ecco allora i migliori investimenti da investire per i propri figli in base alla loro età.

Quali investimenti scegliere quando la tabella di marcia è far crescere i risparmi senza correre rischi eccessivi? La scelta sembra piuttosto limitata, eppure ogni soluzione risponde a problemi diversi. L'asso nella manica qui è il tempo.

Perché se i genitori lo fanno abbastanza presto ovvero dalla nascita della loro prole, possono investire parte del denaro in aiuti a rischio limitato che possono portare denaro.

  • Investire tra i 300-1400 euro all'anno per i propri figli, come farlo
  • Diverse strade per investire per i propri figli in base alla loro età

Investire tra i 300-1400 euro all'anno per i propri figli, come farlo

Risparmiare denaro per un figlio è un obiettivo degno di molti genitori. Anche nel caso in cui l'obiettivo siano di investire tra i 300-1400 euro all'anno. Dopo aver generato interessi per diversi anni, queste somme gli saranno utili una volta raggiunta la maggiore età.

Può utilizzarlo per finanziare i suoi studi, disporlo come contributo personale al momento dell'acquisto della sua prima casa o addirittura usarlo come acconto per iniziare la sua vita professionale. Ad esempio per creare la sua azienda o acquistare locali.

Chi vuole risparmiare e investire per i figli, l'assicurazione sulla vita è un'opzione a lungo termine particolarmente rilevante.

In questo modo si ha la possibilità di scommettere un po' di più su unità di conto con capitale non garantito, ma più redditizie. Inoltre, si mantiene una quota di investimento in fondi in euro con capitale garantito. Dalla nascita, il figlio può avere un'assicurazione sulla vita, quindi meglio farlo il prima possibile. In questo modo può beneficiare di vantaggi fiscali quando inizierà a utilizzarlo.

Poiché i figli hanno un lungo orizzonte di investimento, si può cercare una maggiore redditività negli investimenti in borsa.

Diverse strade per investire per i propri figli in base alla loro età

Esistono diverse strade per consentire al proprio figlio di costruire un portafoglio immobiliare a lungo termine, come l'usufrutto o la donazione. Questo tipo di investimento a lungo termine ha due vantaggi: proteggere il figlio grazie al capitale immobiliare accumulato ma permettergli anche di costruire una rendita regolare attraverso l'affitto.

Risparmiare e investire per i figli consiste nel far crescere un investimento senza correre rischi. Oltre ai conti di risparmio regolamentati e alle polizze assicurative sulla vita, altri investimenti sono buone opzioni. Sebbene la scelta sembri a priori limitata, ciascuna di queste soluzioni risponde a problemi diversi. Per investire e risparmiare meglio per i figli, fare in modo che il tempo lavori a proprio favore avviando il processo il prima possibile.