Come mettere vasca idromassaggio o piccola piscina su balcone e terrazzo di casa

Regole, limiti e condizioni da rispettare per mettere vasca idromassaggio o piccola piscina sul balcone di casa propria secondo leggi 2022 in vigore

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come mettere vasca idromassaggio o picco

Come mettere vasca idromassaggio o piccola piscina su balcone e terrazzo di casa nel 2022?

Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, per mettere vasca idromassaggio o piccola piscina su balcone e terrazzo di casa nel 2022 la prima cosa da fare è di informarsi sul peso che può sostenere il terrazzo del proprio piano perché bisogna sempre considerare la resistenza del proprio balcone o terrazzo di casa.
 

Come mettere vasca idromassaggio o piccola piscina su balcone e terrazzo di casa nel 2022? Avere un balcone o un terrazzo tanto grande da poterci mettere una vasca idromassaggio o una piccola piscina è il sogno di tanti e riuscire a realizzarlo non è poi così impossibile, basta sapere cosa fare e come farlo bene. Vediamo allora quali sono le regole da seguire per mettere una vasca idromassaggio o una piccola piscina sul balcone o terrazzo di casa.

  • Mettere vasca idromassaggio o piccola piscina su balcone e terrazzo di casa si può o no
  • Regole per mettere vasca idromassaggio o piccola piscina su balcone e terrazzo di casa

Mettere vasca idromassaggio o piccola piscina su balcone e terrazzo di casa si può o no

Secondo le leggi attuali, una vasca idromassaggio o una piccola piscina si può mettere sul balcone o sul terrazzo della propria casa e anche senza chiedere alcuna autorizzazione al condominio

Non è, dunque, necessario chiedere alcun permesso per mettere una vasca idromassaggio o una piccola piscina sul proprio balcone di casa ma sempre a condizione di rispettare specifiche regole. 

Regole per mettere vasca idromassaggio o piccola piscina su balcone e terrazzo di casa
 

Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, per mettere vasca idromassaggio o piccola piscina su balcone e terrazzo di casa nel 2022 la prima cosa da fare è di informarsi sul peso che può sostenere il balcone o il terrazzo del proprio piano perché bisogna sempre considerare la resistenza del proprio balcone o terrazzo di casa.

Il peso supportato dipende soprattutto dal materiale di costruzione: una terrazza in legno, per esempio, può sostenere una vasca idromassaggio gonfiabile più difficilmente di una terrazza in cemento. Prima, dunque, di installare una vasca idromassaggio o una piccola piscina sul proprio balcone di casa, meglio prendersi del tempo per scegliere il modello migliore e realizzato nel materiale migliore.

In generale, di solito su balconi e terrazzi il sovraccarico minimo tollerato è di almeno 200 chilogrammi al metro quadrato, mentre negli edifici di più recente costruzione si sale a 400 chilogrammi al metro quadrato.

Bisogna poi valutare anche le condizioni dell’edificio: se quest’ultimo presenta problemi strutturali, per esempio se si tratta di un edificio vecchio, allora meglio evitare di installare una vasca idromassaggio o una piccola piscina sul balcone o sul proprio terrazzo di casa. Spetta in goni caso agli ingegneri studiare nel dettaglio la struttura del balcone, i materiali utilizzati, la presenza o meno di muri portanti, l'età del balcone, le condizioni dell’edificio. 

Inoltre, c’è da considerare che una piscina su un balcone o un terrazzo è alimentata ad elettricità, per cui per la sua installazione è necessario che sul terrazzo o sul balcone sia presente una presa di corrente, altrimenti bisogna chiamare un elettricista per fare una nuova presa a muro per esterni.