Come non avere zanzare in giardino tra rimedi naturali e nuovi sistemi nel 2022

Passiamo in rassegna alcuni dei sistemi più efficaci nuovi e vecchi visto che con l'arrivo della bella stagione si pone il problema dell'infestazione delle zanzare in giardino.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come non avere zanzare in giardino tra r

Zanzare in giardino, come fare a combatterle?

Una trappola per zanzare, un repellente o anche dei larvicidi aiutano a eliminare le zanzare fin dalla prima fase del loro ciclo di vita, ma le soluzioni sono anche altre.

Quali sono le cose buone da fare e le buone pratiche quotidiane per ridurre l'infestazione di zanzare in giardino? Piante in vaso, grondaie, teloni protettivi, stagni, bidoni della spazzatura, serbatoi per l'acqua piovana: non appena l'acqua ristagna, le zanzare sono lì e si riproducono a pieno ritmo. Rimangono poi concentrati in un'area non superiore a 150 mq.

Combattere efficacemente i siti di riproduzione delle zanzare vicino casa è quindi un primo passo verso la tranquillità. Ma anche agire il prima possibile, ad esempio con una disinfestazione. Ma vediamo meglio:

  • Zanzare in giardino, come fare a combatterle

  • Metodi di prevenzione delle zanzare in giardino

Zanzare in giardino, come fare a combatterle

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le zanzare depongono pochissimo le uova negli stagni. La zanzara tigre è quindi abbastanza intelligente da non deporre le uova in zone ad alto rischio e preferirà una superficie di acqua stagnante lontana dai predatori. Uno degli accorgimenti consigliati per un giardino infestato dalle zanzare è di installare mangiatoie per uccelli. Non sbarazzarsi dei ragni troppo in fretta: possono catturare nella tela diverse zanzare adulte alla settimana. Non saranno miracoloso, ma tutte queste azioni sommate insieme possono davvero fare la differenza.

Naturalmente è sempre possibile utilizzare una trappola per zanzare, un repellente o anche dei larvicidi per eliminare le zanzare fin dalla prima fase del loro ciclo di vita. I larvicidi per zanzare sono studiati per prevenire la schiusa della ninfa delle zanzare presente nell'acqua. Sono spesso vendute sotto forma di compresse effervescenti da mettere nell'acqua stagnante del giardino. Un larvicida per zanzare può fermare lo sviluppo delle larve e quindi impedire a tutte le uova di trasformarsi in zanzare adulte. Queste compresse non danneggiano altre specie presenti nell'acqua.

Per respingere temporaneamente le zanzare, ad esempio durante un pasto in terrazza, è possibile utilizzare un repellente per zanzare. Ha un effetto scudo su una superficie di circa 20 metri quadrati. Ma non appena si spegne il repellente, l'effetto cessa. È una soluzione quindi molto efficace ma che resta effimera. Utilizzare una trappola per zanzare è la soluzione migliore se si vogliono eliminare le zanzare a lungo termine. A differenza del repellente, la trappola cattura le zanzare adulte e le uccide. L'uso di una trappola per zanzare consente quindi di intervenire a lungo termine.

Metodi di prevenzione delle zanzare in giardino

Per limitare l'invasione di zanzare nel giardino, bisogna ridurre il numero di possibili luoghi di deposizione delle uova per le zanzare femmine. Quest'ultime depongono le uova direttamente in acqua o nelle immediate vicinanze: è quindi importante limitare il più possibile i ristagni idrici.

Le zanzare possono prosperare in 30 ml di acqua: bisogna quindi essere molto vigili. Ricordarsi allora di riporre gli attrezzi da giardinaggio al riparo dalla pioggia: secchi, annaffiatoi, carriole, pneumatici, bidoni della spazzatura. Non dimenticare inoltre di dare un'occhiata ai teloni protettivi: riposizionarli se si formano delle pozzanghere, l'acqua deve defluire facilmente. Fare attenzione a non lasciare i sottovasi dei contenitori pieni d'acqua: basta metterci dentro della sabbia per evitare che le zanzare depongano le uova con facilità.

È importante controllare regolarmente se l'acqua è stata scaricata correttamente e rimuovere eventuali residui che potrebbero rimanere incastrati. Anche i collettori dell'acqua piovana devono essere svuotati e capovolti se non utilizzati. Quando lo si utilizza, coprire l'apertura con una zanzariera, un panno o un coperchio per tenere lontane le femmine di zanzara.

La prevenzione può aiutarti a ridurre il numero di zanzare in giardino, ma purtroppo non c'è mai una soluzione definitiva. Questi interventi limitano i danni e sono utili dopo un eventuale sterminio, ma se la situazione è critica, sarebbe meglio assumere uno specialista di controllo dei parassiti professionale.