Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come non fare la fila alla Posta. Tutte le soluzioni

Quali sono le soluzioni per evitare di fare la fila alla Posta per qualsiasi servizio necessario: i chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Come non fare la fila alla Posta. Tutte

Come possibile non fare la fila alla Posta?

Sono disponibili oggi diverse soluzioni per evitare di fare lunghe file alla Posta se si ha necessità di recarvisi per sbrigare diversi servizi. E’, infatti, possibile prenotare il proprio appuntamento direttamente dal sito web di Poste Italiane, in modo da presentarsi presso l’ufficio postale di interesse nel giorno e nell’ora indicata per l’appuntamento, o prenotarsi tramite app Ufficio Postale, presentandosi all’ufficio di interesse ed accedendovi direttamente senza fila né all’ingresso né di attesa. 
 

Quali sono le soluzioni per non fare la fila alla Posta? Sono diverse le operazioni che si possono svolgere alla Posta e che contribuiscono a creare file, a volte interminabili.

Si può avere, infatti, la necessità di recarsi alla Posta per pagare un bollettino postale, o per spedire un pacco, o per pagare le bollette delle utenze, ecc. 

Come non fare la fila alla Poste: le soluzioni 

Una delle prime soluzioni per evitare di fare lunghe file alla Posta è quella di prenotare un appuntamento.

Basta accedere al sito web di Poste Italiane e scegliere il servizio Prenota ticket. 

Una volta entrati nella pagina bisogna cercare e selezionare l’ufficio postale di interesse, inserire la città dove ci si trova, selezionare il servizio di cui si ha bisogno una volta alla Posta e prenotare il proprio appuntamento in modo da ricevere giorno e orario in cui presentarsi presso l’ufficio postale prescelto.

Il funzionamento del sistema di prenotazione di un appuntamento alla Posta per evitare una volta sul posto di fare file è lo stesso previsto dal Prenota ticket dell'Agenzia delle Entrate

Nel caso di problemi, Poste Italiane mette a disposizione dei propri utenti i servizi Chiamaci o Scrivici.

In alternativa basta contattare telefonicamente il numero verde 803.160 che è gratuito da rete fissa e da rete mobile.

Un'altra soluzione per evitare di fare file alla Posta è usare direttamente l’app di Poste Italiane, Ufficio Postale, che permette di prenotare un numero direttamente e comodamente dal proprio smartphone e di sapere quanto tempo manca al proprio turno. 

Per prenotare il numero, basta compiere i seguenti passaggi: 

  • scaricare l’app dedicata, disponibile gratuitamente per Android e iPhone; 
  • selezionare la voce Richiedi Ticket dal menù principale;
  • scegliere l’ufficio postale dove si deve prenotare un posto in coda;
  • indicare per quale servizio si prende l’appuntamento. 

La app Ufficio Postale permette anche di controllare quante persone ci sono in coda in un determinato momento e per un determinato servizio.

Quando le persone in coda sono più di 10 la app funziona tipo promemoria ricordando all’utente la prenotazione e comunicando la distanza dell’ufficio postale da dove si trova e dunque tempo indicativo necessario per raggiungerlo. 

Quando, invece, le persone in coda per il servizio per cui è stata effettuata la prenotazione sono meno di 10, la app avverte di recarsi all’ufficio postale presso cui si ha l’appuntamento.