La Tari 2020-202 sui rifiuti deve essere pagata da ogni contribuente e anche su un box a meno che non si dimostri che l’area non è in grado di produrre rifiuti presentando apposita dichiarazione presso il Comune dove si trova il box stesso.
Come non pagare la Tari 2022 sul box? La Tari, imposta sui rifiuti, come stabilito dalla legge, deve essere pagata da tutti coloro che occupano, detengono a qualsiasi titolo o usano superfici e aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti. Non è, dunque, la produzione di rifiuti in sè e quantificata la base di pagamento della tassa sui rifiuti ma solo il fatto che una determinata area possa essere suscettibile di produrli anche se poi ciò magari non avviene.
In virtù di questo principio, la Tari sui rifiuti si paga su quasi tutti gli immobili, ad eccezioni di esenzioni previste per legge, e segue regole di calcolo ben precise. Vediamo se e quando è possibile non pagare la Tari sui box.
Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, la Tari sui rifiuti si deve sempre pagare sui box anche se non dotati di utenze perché la mancata fornitura di energia elettrica non significa che non vengano prodotti rifiuti nelle ore diurne, considerando che il presupposto per il pagamento della Tari è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o aree scoperte adibite a qualsiasi uso suscettibili di produrre rifiuti urbani, anche per box bisogna versare la dovuta imposta.
L’unica soluzione per non pagare la Tari 2022 su un box è dimostrare l’impossibilità del locale o dell’area destinata a box di produrre rifiuti per il suo particolare uso. Il pagamento della Tari sui rifiuti dipende, secondo quanto stabilito dalla legge, solo da semplice presunzione che un locale possa produrre rifiuti e a prescindere da uso e destinazione.
Ciò significa che tocca al contribuente dimostrare che nel suo box non avviene alcuna suscettibile produzione di rifiuti e deve presentare al Comune dove si trova il garage apposita dichiarazione in cui specificare che il box deve essere escluso dalla superficie tassabile per l'imposta sui rifiuti Tari in quanto destinato al solo parcheggio dell'auto.
Per riassumere, dunque, la Tari sui rifiuti deve essere pagata da ogni contribuente e anche sui box a meno che non si dimostri che l’area destinata al box non è in grado di produrre rifiuti.