Come non pagare una multa auto con soldi grazie a baratto amministrativo per leggi 2023

L'alternativa al pagamento della multa auto è ricorrere al baratto amministrativo. Ecco come funziona questa formula.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come non pagare una multa auto con soldi

Multa auto, come non pagarla con il baratto amministrativo?

La multa auto può essere convertita in un lavoro socialmente utile grazie al baratto amministrativo. Si tratta di una possibilità concessa agli automobilisti che hanno ricevuto una sanzione per una infrazione al Codice della strada oppure dai contribuenti che hanno accumulato debiti fiscali.

Il pagamento di una multa auto è sempre un appuntamento spiacevole per gli automobilisti, soprattutto nel caso di infrazioni che potevano essere evitate ma che prevedono importi salati da corrispondere.

Ricordando che il proprietario dell'auto può ridurre del 30% la cifra se paga entro 5 giorni dalla notifica del verbale, la sola strada percorribile per no aprire il portafogli è proporre ricorso al giudice di pace o al prefetto.

Ma in realtà esiste la possibilità di convertire la multa auto in un lavoro socialmente utile grazie al baratto amministrativo. Approfondiamo in questo articolo:

  • Multa auto, come non pagarla con il baratto amministrativo

  • Come sfruttare l'opzione del baratto amministrativo

Multa auto, come non pagarla con il baratto amministrativo

La multa auto può essere convertita in un lavoro socialmente utile grazie al baratto amministrativo. Si tratta di una possibilità concessa agli automobilisti che hanno ricevuto una sanzione per una infrazione al Codice della strada oppure dai contribuenti che hanno accumulato debiti fiscali. Affinché possa essere attivata è bene sapere tre cose. In prima battuta, questa possibilità può essere attivata solamente se si tratta di un’attività di pubblica utilità.

Dopodiché non ci deve essere passaggio di denaro ovvero l’automobilista non deve ricevere alcuna retribuzione. Quindi dall’attività svolta la comunità deve trarre un effettivo beneficio. Arrivati a questo punto, la conversione della multa auto in un lavoro socialmente utile è ammessa su più fronti: lo Stato, le Regioni, le Province, i Comuni, le associazioni di volontariato e delle organizzazioni di assistenza sociale.

Quando si parla di lavoro socialmente utile occorre pensare all’esecuzione di un intervento di pubblica utilità si fa ad esempio alla pulizia di un’area verde, alla manutenzione di un parco, una strada o una piazza oppure ai lavori di valorizzazione di spazi comuni e non di interventi specializzati.

Non tutte le multe auto possono essere convertite in un lavoro socialmente utile grazie al baratto amministrativo. Da una parte il Comune ovvero l'ente che ha comminato la sanzione deve contemplare questa possibilità. Deve cioè emanare una delibera con tanto di regolamento in cui chiarisce le modalità di svolgimento dell’intervento.

Dall'altra, il conducente può convertire la sanzione solo se di mezzo c’è una contravvenzione della polizia municipale per violazione di una disposizione del Codice della strada. Infine, ma non di minore importanza, possono essere trasformate in un lavoro socialmente utile grazie al baratto amministrativo solo le multe dei vigili urbani e non quelle dei carabinieri, della polizia di Stato o della Guardia di finanza.

Come sfruttare l'opzione del baratto amministrativo

Dal punto di vista pratico, l'automobilista deve verificare la possibilità di non pagare una multa auto grazie al baratto amministrativo secondo leggi 2023. Deve cioè mettersi in contatto con la polizia municipale per sapere se il Comune partecipa al baratto amministrativo. Quindi deve presentare la richiesta di conversione al Comune entro 60 giorni dalla notifica della multa. La domanda deve contenere i dati personali e i dettagli relativi alla sanzione, così come riportati nel verbale.

L'automobilista deve indicare la struttura in cui vorrebbe svolgere il lavoro all’interno di un elenco di associazioni ed enti convenzionati depositata presso il tribunale territorialmente competente.

Da segnalare che anche la multa auto per guida in stato di ebbrezza può essere convertita in un lavoro socialmente utile. Il Ministero della Giustizia ha sottoscritto una serie di convenzioni con enti territorialmente competenti e tribunali per disciplinare le modalità di svolgimento delle attività.

Il guidatore può svolgere il lavoro anche in un centro specializzato nella lotta alle dipendenze, ma può svolgere l’attività socialmente utile anche in una Provincia o in un Comune differenti da quelli di residenza.