Come posso ricevere mail della Pec sul mio indirizzo di posta normale in modo facile e veloce

Cosa fare per ricevere direttamente i messaggi e le mail indirizzate alla mia Pec nella mia posta normale, senza quini dover perdere tempo a consultare la Pec stessa

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come posso ricevere mail della Pec sul m

Con la diffusione della Pec, molti utenti si sono chiesti se il servizio di posta elettronica più famoso al mondo, ovvero Gmail, abbia un servizio Pec gratuito da sfruttare. Non è così: Gmail è un servizio di posta di origine statunitense e la Pec negli Usa non esiste.

In alternativa possiamo sempre configurare Gmail per la gestione della PEC, così da poter leggere immediatamente tutti i messaggi di posta certificata dal PC o dallo smartphone.

Facciamo questo esempio perché il servizio Gmail è molto flessibile e permette di gestire senza problemi qualsiasi tipo di servizio ed è disponibile in Italia, anche se Gmail non dispone ufficialmente di un servizio Pec dedicato. Vediamo allora nel dettaglio:

  • Configurazione mail della Pec sul mio indirizzo di posta normale, come fare

  • Come leggere immediatamente i messaggi anche dall'applicazione Gmail

Configurazione mail della Pec sul mio indirizzo di posta normale, come fare

La Pec gratuita non esiste, ma si può sempre usufruire di periodi di prova gratuiti oppure scegliere un servizio Pec estremamente economico, equilibrato ed efficace.

Per configurare la PEC scelta occorre recuperare i parametri di connessione nonché l'indirizzo e la password della Pec. Apriamo il sito Gmail su un qualsiasi browser, inseriamo le credenziali dell'account Google e, una volta raggiunta la schermata principale, clicchiamo sull'icona a forma di ingranaggio in alto a destra, quindi sulla voce Visualizza tutte le impostazioni e andare nel menu Account e configurazione.

Nel nuovo menu scorrere fino a trovare la voce Aggiungi un account email. Inseriamo l'indirizzo Pec nella nuova finestra, selezioniamo la voce Importa email dall'altro mio account e nella nuova finestra inseriamo tutti i parametri POP3 necessari alla connessione prestando la massima attenzione alla scelta che solitamente è la 995.

Infine, abilitiamo la voce Usa sempre una connessione sicura (SSL) durante il download della posta e Applica un'etichetta ai messaggi in arrivo e infine premi Aggiungi account.

Così facendo, tutti i messaggi che riceviamo sulla Pec verranno aperti anche con il servizio Gmail, con un'etichetta facilmente riconoscibile. Se vogliamo velocizzare la ricezione dei messaggi, apriamo il servizio Pec e controlliamo se nelle impostazioni Inoltra messaggi è presente la voce in modo da poter inoltrare subito nuovi messaggi alla casella di posta Gmail.

Se invece vogliamo inviare una Pc anche da Gmail, non ci resta che riportarci nel percorso Impostazioni -> Account e importa da Gmail e verificare se l'indirizzo Pec è presente nella sezione Invia messaggio come. Se non è presente, premere subito sulla voce Aggiungi un altro indirizzo email e procedere alle impostazioni SMTP della Pec scelta, se disponibile.

Come leggere immediatamente i messaggi anche dall'applicazione Gmail

Configurando le impostazioni Pec dalla webmail, possiamo leggere immediatamente i messaggi anche dall'applicazione Gmail, senza alcuna configurazione.

Se non utilizziamo spesso il PC o se vogliamo configurare tutto da telefono o tablet, apriamo l'applicazione Gmail, premiamo sul menu in alto a sinistra (con le tre linee orizzontali), facciamo tap sul menu Impostazioni, selezioniamo la voce Aggiungi account e infine facciamo tap sulla voce Altro.

Nella nuova schermata inseriamo l'indirizzo della Pec, pigiamo in basso su Configurazione manuale e procediamo all'inserimento dei parametri POP3 e SMTP per accedere al servizio Pec. Dopo aver aggiunto tutti i messaggi Pec verranno visualizzati nell'app Gmail, con la possibilità di filtrare immediatamente tutti i messaggi facendo tap sull'icona del profilo in alto a destra e selezionando la Pec da gestire.