Per spendere Bitcoin in Italia senza trasferire sul conto corrente, una prima soluzione è il trasferimento su una carta di credito.
Il Bitcoin sta diventando un mezzo di pagamento sempre più comune e un numero crescente di negozi ora accetta questa valuta. Anche se non è ancora estremamente diffuso, è comunque in netta espansione e, a quanto pare, è solo una questione di tempo l'acquisizione di una maggiore dimestichezza nella gestione del processo che è distinto dalle valute convenzionali. In ogni caso è possibile utilizzare i propri Bitcoin in molti modi diversi.
In particolare, il commercio occupa un posto centrale ed è uno dei settori più vivaci. Le criptovalute sono ancora giovani e hanno ancora bisogno di svilupparsi, sia tecnicamente sia socialmente con i Bitcoin che rivestono un ruolo centrale. Vediamo da vicino i dettagli e più esattamente:
Bitcoin in Italia, come spenderli senza trasferirli sul conto corrente
Dove trovare i commercianti che accettano pagamenti in Bitcoin
Il punto di partenza per comprendere come posso spendere Bitcoin in Italia senza doverli trasferire sul conto corrente nel 2023 è legato alla tassazione. Norme alla mano, se la crirpovaluta si mantiene in portafoglio non occorre versare nulla al fisco.
Cambia invece lo scenario nel caso di vendita. Se il contribuente ha detenuto Bitcoin per almeno 51.645 euro e per più di 7 giorni, è chiamato a pagare il 26% sull'eventuale guadagno realizzato con la vendita.
Al di sotto di questo limite, nulla è dovuto, anche nel caso di utilizzo della criptovaluta per comprare un bene o pagare un servizio. Ecco dunque che per spendere Bitcoin in Italia senza trasferire sul conto corrente èè il trasferimento su una carta di credito.
Il primo modo per spendere Bitcoin in Italia è dunque affidarsi ai negozi online che hanno implementato un'opzione di pagamento in criptovalute. Oggi centinaia di negozi in tutta Italia accettano vari asset crittografici come pagamento. Si trovano facilmente offrendo i loro servizi su siti web dedicati solo alla quotazione e alla visualizzazione di negozi cripto-friendly.
Pagare con criptovaluta in tali attività è essenzialmente come spendere euro con la carta di credito online: scegli gli articoli, fai il checkout, effettui un pagamento e il gioco è fatto. Tuttavia, la maggior parte delle aziende che accettano pagamenti in criptovaluta si trovano in aree specializzate ed è possibile che l'utente preferisca acquistare qualcosa di più necessario o di "desiderato", come smartphone, computer, videogiochi e beni di consumo di tutti i giorni.
Non tutti i commercianti accettano pagamenti in criptovaluta. Tuttavia, molti di loro accettano pagamenti con buoni regalo, incluso Amazon.
Ci sono mappe interattive per individuare i commercianti che accettano criptovalute. Sono pochi ma esistono, soprattutto nelle grandi città. Per sapere come pagare con Bitcoin bisogna avere dimestichezza con l'uso dei codici QR. Sono il modo più semplice e veloce per spendere i Bitcoin.
Se il portafoglio è su un'app mobile, scansionare il codice QR dell'articolo che si desidera acquistare con lo smartphone che aprirà automaticamente l'app del portafoglio Bitcoin sul cellulare. Il portafoglio registrerà quindi automaticamente l'indirizzo corretto a cui inviare i Bitcoin. Tutto quello che c'è da fare è controllare l'importo indicato e convalidare il pagamento.
Conservare i Bitcoin se si pensa che il prezzo aumenterà è il modo più sicuro per trarre profitto dallo sviluppo dell'ecosistema delle criptovalute. Tuttavia, ci sono metodi più rischiosi per massimizzare i profitti facendo crescere i Bitcoin. Molte piattaforme di scambio offrono l'acquisto diretto delle principali criptovalute come Bitcoin. Tuttavia, non tutte sono disponibili su piattaforme che offrono acquisti in euro o dollari.
Esistono molti casinò online per scommettere i Bitcoin in giochi cash come blackjack, roulette o poker. Alcuni di loro rispettano le normative in vigore, altri no. In caso di dubbio, è meglio fare ricerche prima di utilizzare queste piattaforme.