Quando la visita medica da effettuare è urgente e i tempi di attesa ospedalieri sono molto più lunghi di quanto previsto, i cittadino può richiedere la visita specialistica medica in intramoenia senza pagare nulla in più oltre al ticket o, in alternativa, recarsi dal medico privato e poi chiedere il rimborso all’Asl.
Come si può prenotare una visita medica urgente il più presto possibile? Capitano spesso situazioni in cui si ha bisogno di una visita urgente ma al momento della prenotazione in ospedale ci si ritrova a dover aspettare settimane se non mesi, nonostante la legge preveda tempi precisi per prestazioni mediche e visite, soprattutto se urgenti. Vediamo allora come prenotare gratis una visita medica urgente il più presto possibile?
Stando a quanto previsto dalla legge, chi ha necessità di effettuare una visita medica ha diritto a ricevere a prestazione resa da Servizio Sanitario Nazionale entro precise tempistiche che sono le seguenti:
Si può prenotare e usufruire di visite mediche gratuite presso gli ospedali muniti di ricette mediche che sono necessariamente richieste per:
Per effettuare una prenotazione bisogna contattare il Cup (Centro Unico per le prenotazioni) e gli operatore comunicano la disponibilità per poter fare la visita nelle singole strutture e relative tempistiche. In realtà, le tempistiche che stabiliscono le priorità per fare le visite sono decise dalla importanza dea visita stessa da fare.
Quattro in particolare le priorità previste che sono contraddistinte da diverse lettere riportate sulla impegnativa che il medico compila e che sono:
I tempi appena riportati non sono, però, quasi mai rispettati e per fare una visita medica urgente bisogna aspettare fino anche a mesi e mesi, cosa che non è assolutamente possibile, soprattutto in casi urgenti che hanno bisogno di visite immediate. C’è però un sistema che permette di prenotare una visita medica, gratis, il più presto possibile.
Stando a quanto previsto da un decreto legislativo del 1998, se un cittadino prenota una visita urgente e i temi di attesa risultano più lunghi di quelli sopra riportati, si può richiedere la stessa visita, gratis, presso un medico privato in intramoenia.
Per prenotare una visita medica urgente il più presto possibile gratis, il cittadino deve richiedere la prestazione al direttore Generale dell’Azienda Sanitaria in carta semplice per ‘Prestazione in regime di attività libero-professionale intramenia’, riportando i propri dati personali, la prescrizione di uno specifico accertamento diagnostico o una visita specialistica, e in tal caso indicarla, e impossibilità comunicata dal Cup di prenotare la prestazione richiesta prima di una determinata data.
La domanda deve poi riportare esplicitamente la richiesta di effettuare la prestazione in regime di attività libero-professionale intramoenia con onere a carico del Servizio Sanitario Nazionale e se non è possibile prenotare la visita in regime di intramoenia bisogna effettuarla privatamente ma sempre gratuitamente, con successiva richiesta di rimborso da parte dell’Azienda.
Per riassumere, quando la visita medica da effettuare è urgente e i tempi di attesa ospedalieri sono molto più lunghi di quanto previsto, i cittadino può richiedere la visita specialistica medica in intramoenia senza pagare nulla in più oltre al ticket o, in alternativa, recarsi dal medico privato e poi chiedere il rimborso all’Asl.