Come, quando e perché investire in oro

L'oro ha scatenato da sempre i desideri più reconditi dell'essere umano. Il metallo prezioso è diventato, nel corso del tempo, il termometro della ricchezza di una nazione. Conviene investire in oro?

Autore: Luigi Mannini
pubblicato il
Come, quando e perché investire in oro

Cos’è l’oro?

Si tratta di un metallo prezioso di transizione, malleabile, duttile, pesante o tenero. Il colore con il quale è noto è il giallo, dovuto alle lunghezze d'onda del blu, ma il campo delle colorazioni è ampio e prevede rosso, nero, violetto.

C’era un’altra febbre oltre a quella del Sabato Sera che attirò l’attenzione di registi e scrittori incuriositi dalla sfrenata stagione denominata appunto Febbre dell’oro. Che andò in scena nell’America dell’Ottocento, teatro della più tragica e straripante avventura mai vissuta da chi, a caccia delle pepite d’oro, non lesinò in nefandezze ed illusioni. Facili ricchezze si alternavano a fallimenti irreversibili. Città spopolate a carovane di disperati a caccia di un Paradiso che non arrivò mai. Intanto questo metallo che tutti abbiamo imparato ad immaginare presente in natura nella classica forma di lingotti continua ad accecare migliaia e migliaia di persone.

E, soprattutto, continua ad essere la garanzia per la stabilità della finanza mondiale. Con il trascorrere degli anni sono mutate tante cose, ad esempio la valutazione finanziaria del metallo prezioso. Ma una cosa è rimasta uguale. La grande potenza di un metallo che costituisce il termometro della ricchezza e della stabilità perfino di una nazione. Conviene ancora investire in oro? E se si allora come, quando e perché investire in oro.

Come investire in oro

Chi decide di farlo, magari per diversificare il proprio patrimonio, deve decidere come investire in oro. Ad esempio, oltre ai classici punti vendita tradizionali di Compro Oro, c’è la possibilità di valutare le proposte presenti online. Per seguire questa strada in maniera sicura bisogna individuare le società certificate in grado di garantire trasparenza e semplicità nelle procedure. Questo è l’unico modo per evitare di essere raggirati. Tra le altre cose quando acquistate i famosi lingotti d’oro puro accertatevi che abbiano impressi il peso, il titolo e il marchio del gioielliere che li ha prodotti e che siano accompagnati da una carta di certificazione.

Si può anche opzionare il servizio di custodia in caveau a prezzi convenienti e ridotti, con un’apposita richiesta. L’acquisto sul web oltre ad essere conveniente e sicuro permette di effettuare paragoni immediati tra le diverse società che vendono online. Per acquistare lingotti in modalità e-commerce bisogna preventivamente registrarsi all'interno del sito desiderato per creare un proprio account personale. All'occorrenza si può richiedere supporto ed assistenza telefonica o tramite email e i pagamenti garantiscono la massima riservatezza dei dati personali sia che si tratti di transazioni effettuate con Paypal, tramite conto corrente bancario o con carta di credito.

Investire in oro quando e perché

Uno dei vantaggi oggettivi che si può sfruttare quando si decide di investire in oro è rappresentato dalla convenienza intrinseca che è rappresentato dal non dover pagare l’Iva e, tra gli altri, si può rivendere ogni qual volta se ne ha necessità con la consapevolezza che non ci sarà mai una svalutazione di uno dei metalli più preziosi che esistono al mondo. Se si pensa di investire in oro e ci si sta chiedendo quando è il momento più propizio per farlo la risposta più sicura e scontata è che attualmente conviene e anche molto.

Perché il costo del denaro in tutto il mondo è vicino allo zero, e i rendimenti delle principali obbligazioni sono nella stessa situazione. Come non dire che l’investimento più redditizio e sicuro è certamente quello in oro? Va specificato però, che questo tipo di investimento va bene se fatto in una prospettiva che l'oro serve a diversificare il portafoglio titoli, inoltre l'oro è un bene rifugio che ha cambi di valore nel lungo periodo, quindi se proprio lo vogliamo comprare, bisogna aver chiara l'idea che l'oro è un investimento a lungo termine.