Non tutti sanno che una foto cancellata su computer, smartphone Android o iPhone può essere recuperata, anche in modo semplice. Esistono diversi metodi a secondi dei casi: sia soluzioni offerte direttamente dai dispositivi sia soluzioni per le situazioni più drastiche tramite software esterni.
Dalla sua esplosione sono passati ormai diversi anni. Ma l’iPhone resta uno smartphone ambitissimo. Uno status symbol che, modello dopo modello non ha perso un grammo della sua forza. Sia per l’oggettiva bellezza del design, sia perché è un ottimo strumento per fare foto di qualità. Come d’altra parte accade per gli smartphone che montano il sistema operativo Android.
Seppure hanno una presa minore sugli acquirenti (anche se il gap si è ridotto sensibilmente in questi ultimi anni), Android costituisce comunque il sistema operativo più diffuso al mondo. Tutte le foto vengono memorizzate nella cartella Immagini, facilmente accessibile dalla schermata iniziale. Ma quante volte vi è capitato eliminare per errore intere cartelle di foto. Il caso più grave è sicuramente quello che avviene quando si effettua un ripristino del iPhone e si cancellano del tutto le foto che erano memorizzate sul dispositivo. La domanda che subito dopo vi sarete chiesti sarà stata pressappoco questa: “Come recuperare le foto cancellate da Android e iPhone?”.
Ecco alcuni programmi che potrebbero aiutarvi a recuperare foto cancellate dal sistema operativo Android.
Questi invece sono i programmi che in caso di foto cancellate permettono di recuperarle da iPhone
Quello che è importante è sapere che in un modo o nell’altro la soluzione si trova sempre se, accidentalmente, avete cancellato foto, video, registrazioni audio e avete intenzione di ritrovarle. Non sempre si tratta di un’impresa facile e non è detto che ci riusciate sempre. Ma è ovvio che, soprattutto se si tratta di file importante a cui tenete tanto non potete rinunciare a trovare il metodo migliore per raggiungere il vostro scopo.
Oltre alle soluzioni che abbiamo riassunto in questo articolo ci sono altri modi per riuscire in questa impresa. Come per esempio recarsi in negozi specializzati nella gestione degli smartphone, Apple e Android che sono i più diffusi, oppure provare a smanettare con il vostro cloud provando a scandagliare la memoria in ogni angolo e vedere se qualche traccia è rimasta oppure no. Solo alla fine di tutto questo potrete rassegnarvi all’idea di aver perso definitivamente i vostri dati.