Come recuperare i contributi versati all'INPS se non si può raggiungere la pensione? Le soluzioni 2022

Ricongiunzione, cumulo, versamento ulteriori contributi figurativi, ecc: quali sono le soluzioni per recuperare contributi versati all’Inps non utili per la pensione

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come recuperare i contributi versati all

Come recuperare i contributi versati all'Inps se non si può raggiungere la pensione?

Recuperare i contributi versati all'Inps se non si può raggiungere la pensione non significa chiedere all’Istituto la restituzione di quanto versato ed essere accomodati in tale richiesta. L’Inps non restituisce quasi mai i versamenti contributivi già effettuati. Ma ci sono soluzioni che permettono di recuperare i contributi versati all’Inps e che non servono per raggiungere la pensione finale in modo da valorizzarli e che sono, per esempio, cumulo, totalizzazione e ricongiunzione, o, ancora, effettuare ulteriori versamenti, per esempio di contributi volontari o figurativi, in modo da aumentare i versamenti e raggiungere il requisito contributivo minimo richiesto per il diritto alla pensione. 
 

Come recuperare i contributi versati all’Inps se non si può raggiungere la pensione? Non sono pochi in Italia i lavoratori che versano contributi all’Inps ma che alla fine non bastano per raggiungere la pensione. Si tratta dei cosiddetti contributi silenti che vengono versati ma che risultano inutili ai fini pensionistici. E ci si chiede se e come si possono eventualmente recuperare. Vediamo allora di seguito quali sono le soluzioni 2022 per recuperare i contributi versati all’Inps ma che non servono per raggiungere la pensione.

  • Recuperare i contributi versati all'Inps se non si può raggiungere la pensione si può o no
  • Soluzioni per recuperare contributi versati all'Inps se non si può raggiungere la pensione

Recuperare i contributi versati all'Inps se non si può raggiungere la pensione si può o no

Stando a quanto previsto dalle leggi attuali, in generale, non è possibile recuperare i contributi versati nelle gestioni previdenziali Inps se non si può raggiungere la pensione, nel senso che i soldi versati non vengono restituiti, a meno che non si soddisfino specifiche condizioni. 

E’, infatti, possibile recuperare i contributi versati all’Inps ma non utili a raggiungere la pensione se:

  • i contributi sono stati versati in maniera errata, per esempio ad una gestione previdenziale sbagliata;
  • se si tratta di contributi versati in eccedenza;
  • se si tratta di contributi indebiti versati dagli artigiani, dai commercianti e dai liberi professionisti senza cassa e in caso di dolo;
  • se si è iscritti a casse previdenziali private professionali (e in base alle specifiche regole previste da ogni singola cassa);
  • in assenza di un rapporto di lavoro assicurabile.

In ogni caso, è bene sapere che recuperare i contributi versati all’Inps e non utili al raggiungimento della pensione non significa che possono essere restituiti quanto che piuttosto che rimanere inutilizzati possono essere comunque sfruttati in qualche modo.

Soluzioni per recuperare contributi versati all'Inps se non si può raggiungere la pensione

Per recuperare contributi versati all'Inps se non si può raggiungere la pensione, infatti, le soluzioni possibili nel 2022 sono quelli che puntano alla valorizzazione degli stessi, cioè al loro uso ai fini pensionistici pur se inizialmente non utili. 

Per esempio, cumulo, totalizzazione e ricongiunzione dei contributi previdenziali se versati in differenti gestioni potrebbero rappresentare una soluzione per recuperare i contributi versati all'Inps ma non utili per raggiungere la pensione. In tutti e tre i casi si tratta di istituti che permettono di riunire presso una sola gestione tutti i contributi versati nel corso della vita lavorativa in due o più gestioni in modo da avere una sola pensione finale.

Altra soluzione per recuperare i contributi versati all'Inps se non si può raggiungere la pensione è aumentarli, tramite ulteriori versamenti, in modo da poter raggiungere il requisito contributivo minimo per raggiungere la pensione. Per esempio, ai contributi versati all’Inps che non servono e non bastano per raggiungere la pensione si possono aggiungere i eventuali contributi volontari, o da riscatto, o figurativi, in modo da aumentare i versamenti e raggiungere il requisito contributivo minimo richiesto per il diritto alla pensione. 

Inclusione, Accumulo, Contributi presunti Altro: Quali sono le soluzioni per recuperare i contributi versati all'INPS che non beneficiano della pensione?