Il nuovo codice della crisi di impresa prevede la nuova possibilità di recuperare soldi di un credito da un debitore in modo più semplice chiedendo il fallimento anche delle persone fisiche per riscuotere i soldi dovuti. La novità della legge 2022 sta nel fatto che finora i creditori non potevano riscuotere il proprio credito nei confronti di una persona fisica perchè non passibile di fallimento, come invece le persone giuridiche.
Come recuperare soldi di un credito da un debitore in modo più semplice grazie a nuova legge 2022? Può capitare di chiedere soldi in prestito e non restituirli vantando così debiti nei confronti di creditori e le procedure per poter recuperare debiti sono diverse, fino al pignoramento. Tuttavia, in alcuni casi, è spesso capitato di avere difficoltà a recuperare soldi di un credito da un debitore ma ora una nuova legge agevola la procedura. Vediamo cosa prevede e come funziona.
Il nuovo codice della crisi di impresa prevede la nuova possibilità di recuperare soldi di un credito da un debitore in modo più semplice chiedendo il fallimento anche delle persone fisiche per riscuotere i soldi dovuti. La novità della legge 2022 sta nel fatto che finora i creditori non potevano riscuotere il proprio credito nei confronti di una persona fisica perchè non passibile di fallimento, come invece le persone giuridiche.
La situazione è, però, cambiata e d’ora in poi per recuperare soldi di un credito da un debitore in modo più semplice si può chiedere il fallimento delle persone fisiche. Entrando più nel dettaglio, per recuperare soldi più facilmente da un debitore con nuova legge 2022 è prevista una procedura specifica che regola la liquidazione controllata e permette al creditore rivolgersi al tribunale per far nominare un liquidatore giudiziale.
A questa figura spetta il compito di esercitare nei confronti del debitore ogni azione possibile volta a garantire il recupero del credito, proprio per recuperare i beni del debitore e rivenderli all’asta in modo da ripagare i creditori con il ricavato eventuale delle vendite.
Stando a quanto previsto dalla legge, però, ci sono beni sui quali creditore e liquidatore non possono agire, vale a dire i beni impignorabili, come la prima casa, e necessari al mantenimento proprio e della famiglia.
La nuova legge per recuperare soldi di un credito da un debitore in modo più semplice interessa le seguenti categorie di persone: