Per registrare un contratto di affitto casa online è necessario innanzitutto scaricare il modello RLI (Registrazioni Locazioni Immobili) in formato Pdf, disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate. Per avere accesso alla compilazione del modello bisogna essere in possesso delle credenziali di accesso ai servizi dell’Agenzia delle Entrate o rivolgersi a intermediari autorizzati e, una volta entrati nel Servizio, seguire la procedura prevista.
Come si registra un contratto di affitto casa telematico? Un contratto di affitto di casa per essere considerato regolare deve, per legge, essere sempre registrato all’Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dalla stipula. Se non viene registrato, risulta nullo e l'affitto in nero, ma ci sono anche casi in cui non è obbligatorio registrare un contratto di affitto.
Si tratta dei casi in cui il contratto di affitto di casa ha una durata inferiore ai 30 giorni durante l'intero anno. La registrazione di un contratto di affitto avviene direttamente presso gli uffici competenti dell’Agenzia delle Entrate ma oggi c’è anche la possibilità di registrare un contratto di affitto di casa in via telematica. Vediamo allora come fare a registrato un contratto di affitto di casa direttamente online.
Per registrare un contratto di affitto casa online è necessario innanzitutto scaricare il modello RLI (Registrazioni Locazioni Immobili) in formato Pdf, disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate. Per avere accesso alla compilazione del modello bisogna essere in possesso delle credenziali di accesso ai servizi dell’Agenzia delle Entrate o rivolgersi a intermediari autorizzati.
Il modello per essere compilato attraverso un apposito software RLI e può essere impiegato per la registrazione di ogni tipo di contratto di locazione, sia di casa che per immobili a uso commerciale, per contratti di locazione dei terreni o di locazione a uso transitorio, per l’affitto di un fondo rustico, terreni, ecc.
Una volta scaricato il modello basta accedere all’apposito servizio offerto dall’Agenzia delle Entrate per la registrazione dei contratti di affitto casa e registrare contratto compilato allegando i documenti di identità in corso di validità sia di proprietario di casa che di inquilino.
In particolare, la procedura prevede:
La registrazione di un contratto di affitto di casa, che sia direttamente presso gli uffici delle Entrate o online, deve essere fatta nel momento in cui il contratto viene redatto ma in maniera corretta ed esaustiva. Per essere corretto un contratto di affitto di casa deve riportare:
Modalità e procedura per la registrazione di un contratto di locazione presso l'Agenzia delle Entrate: regole, esecuzione e spiegazioni.