Per rendere il giardino di casa più fresco si possono adottare diverse soluzioni, a seconda di esigenze ma anche di grandezza del giardino stesso. E’, per esempio, possibile mettere piante, siepi, alberi nelle zone del giardino maggiormente esposte al sole in modo da evitare la dispersione del calore nel giardino stesso, come realizzare costruzioni come pergolati, gazebi, tettoie per creare zone d’ombra nel giardino, o mettere dispositivi specifici come nebulizzatori o ventilatori da esterno.
Come rendere il giardino più fresco con piante, costruzioni e dispositivi per rinfrescare? Quando il gran caldo inizia a farsi sentire, anche stare in giardino diventa ‘pesante’ e si pensa a come poter rinfrescare anche la zona esterna di casa. Se, infatti, all’interno della casa si può rinfrescare l’aria accendendo il condizionatore o ventilatori, all’esterno per rinfrescare l’aria bisogna usare sistemi appositi. Vediamo quali sono.
Le prime soluzioni per rinfrescare il giardino di casa possono essere piante e alberi adeguati nonché la realizzazione di adeguate costruzioni per avere zone d’ombra, come gazebi, verande, pergolati o tettoie. Scegliendo, infatti, piante, alberi, siepi adeguate e da posizionare nella parte del giardino dove batte maggiormente il sole, significa bloccare un po' la dispersione del calore e, di conseguenza, rendere il giardino un po' più fresco.
Pergolati, gazebi e tettoie sono poi le soluzioni principali per rinfrescare zone del giardino in cui trascorrere del tempo all’aria aperta. Basta scegliere le strutture giuste, di dimensioni non troppo esagerate e non fisse al suolo e non servono nemmeno permessi per la loro realizzazione. Basta solo acquistarli e montarli e godere dello spazio esterno della propria casa.
Anche specifici dispositivi consentono di rinfrescare il giardino di casa, soprattutto nebulizzatori e ventilatori da esterni, pale comprese che si possono installare nelle tettoie, per esempio, e a prezzi davvero contenuti.
Partendo da impianti di nebulizzazione, si tratta di sistemi di irrigazione per le serre che sono molto efficaci nell’abbassare temporaneamente la temperatura nella zona nebulizzata, perché l’acqua, evaporando, trasporta con sè il calore.
Usare gli impianti di nebulizzazione anche nei giardini, nei terrazzi, sotto un gazebo e ovunque ci sia la necessità di rinfrescare una zona all’aria aperta è decisamente una buona soluzione, che non solo permette di rinfrescare la zona del giardino di interesse ma contribuisce anche a tenere lontani gli insetti.
Gli impianti di nebulizzazione hanno, inoltre, prezzi veramente irrisori, che si aggirano in media sui 20-30 euro in base alla lunghezza del tubicino e al numero di spruzzatori. Ci sono poi i ventilatori da esterno, anch’essi molto efficaci e con prezzi variabili in base al modello che si sceglie. Ci sono ventilatori da esterno, anche molto potenti, che possono arrivare a costare anche oltre 100 euro, ma che sono decisamente efficaci contro il caldo.