La notifica della multa auto per infrazione commessa all'estera avviene a mezzo posta e non esiste un archivio da consultare per sapere se ho ricevuto una multa. In pratica occorre aspettare la notifica della contravvenzione.
Soprattutto in coincidenza con la fine della stagione estiva, molti vacanzieri si chiedono se riceveranno una multa per aver infranto qualche norma stradale durante la guida.
Purtroppo non esiste un database in cui cercare per scoprire in anticipo se bisogna attendere la notifica della multa. Succede in tutti i Paesi europei, come Germania, Francia, Spagna e Svizzera. Ma anche in quelli extraeuropei, come gli Stati Uniti (Usa). Tuttavia è interessante capire la procedura seguita dalle varie legislazione e capire come viene trattata l'infrazione.
Anche perché sono numerose le situazioni che possono provocare più di un sospetto. Pensiamo ad esempio a un caso classico ovvero quello dell'accensione improvvisa di un flash mentre eravamo alla guida di un'auto su una strada europea. Il rischio che possa essersi trattato di un autovelox che ha registrato un eccesso di velocità rispetto a quanto era consentito è reale.
Fare finta di nulla non è di certo una buona idea perché molte autorità straniere danno la caccia all'automobilista indisciplinato tramite agenzie di recupero crediti che hanno accesso ai dati del proprietario del veicolo. Ignorare queste richieste può significare avviare una dura battaglia con il rischio di dover sborsare ancora più denaro.
Occorre poi tenere in considerazione la difficoltà a opporsi in una lingua differente dalla nostra o della quale non si conoscono neanche i rudimenti.
Naturalmente è ben diverso il caso in cui l'automobilista venga multato sul posto nel caso in cui si venga fermato sul posto ovvero sulla scena di un reato stradale, come ad esempio per divieto di sosta. Vediamo quindi tutti i dettagli ovvero
La notifica della multa auto per infrazione commessa all'estera avviene a mezzo posta e non esiste un archivio da consultare per sapere se ho ricevuto una multa. In pratica occorre aspettare la notifica della contravvenzione. Succede in tutti i Paesi, compresi Germania e Francia, Spagna e Svizzera.
Succede in particolare in caso di rilevazione degli accessi di veicoli non autorizzati ai centri storici, alle zone a traffico limitato, alle aree pedonali o della circolazione sulle corsie e sulle strade riservate.
Ma anche di accertamento della violazione per mezzo di appositi apparecchi di rilevamento che consentono la determinazione dell'illecito in tempo successivo e se non c'è la possibilità di raggiungere un'auto che viaggia a velocità eccessiva.
Notifica multa auto pure per accertamento della violazione in assenza del trasgressore e del proprietario del veicolo e attraversamento di un incrocio con il semaforo indicante la luce rossa.
E naturalmente anche per sorpasso vietato. In questo contesto si ricorda la decisione del Consiglio dell'Unione Europea sul reciproco riconoscimento delle sanzioni pecuniarie, incluse le infrazioni al Codice della strada. Anche se una multa auto ricevuta dall'estero non può essere comunque oggetto di esecuzione forzata in Italia.
Al pari di quanto avviene in Italia, anche nel caso di guida all'estero, a rischiare la multa è il proprietario del veicolo, anche se alla guida è un'altra persona. Si tratta di un passaggio inevitabile, considerando che la sola informazione in possesso delle forze dell'ordine è il numero di targa da cui risalgono all'intestatario.
Se il titolare del veicolo non paga subito ovvero gli viene notificata la multa a domicilio, viene invitato a comunicare i dati di chi si trovava alla guida del veicolo al momento dell'infrazione. In caso di silenzio o di mancato seguito. la procedura prosegue contro il proprietario del veicolo.
Infine, in caso di ricorso, il presunto trasgressore deve redigerlo nella lingua del Paese nel quale è stata commessa l'infrazione e ed inviato tramite raccomandata all'autorità competente e nei tempi previsti dal singolo Paese.