Per verificare se una carta di identità è stata rubata si può fare un controllo accedendo direttamente al sito del Ministero dell'Interno e seguendo apposita procedura per vedere se è stato denunciato il furto o lo smarrimento, semplicemente selezionando il tipo di documento e il numero di cui si cercano informazioni. Ulteriori soluzioni per capire se una carta di identità è stata rubata sono quelle di verifica delle caratteristiche tecniche di come è fatta una carta di identità.
Come fare a sapere se una carta di identità è stata rubata? La Carta di Identità Elettronica è il documento di riconoscimento e identificazione rilasciato ai cittadini italiani, comunitari e stranieri in sostituzione della carta di identità cartacea.
Si tratta di un documento fondamentale e obbligatorio da avere per ogni cittadino perché permette il proprio riconoscimento. Può capitare che spesso vengano fatti documenti falsi e allora ci si chiede come fare a capire se una carta di identità è stata rubata. Vediamo di seguito tutte le procedure e soluzioni disponibili per sapere se una carta di identità è stata rubata.
Per verificare se una carta di identità è stata rubata si può accedere al sito del Ministero dell'Interno e seguendo apposita procedura si può controllare se è stato denunciato il furto o lo smarrimento.
La procedura di verifica se una carta di identità è stata rubata prevede l'accesso al sito crimnet.dcpc.interno.gov.it/crimnet/ricerca-documenti-rubati-smarriti, selezionare il tipo di documento di cui si cercano informazioni, in tal caso la carta di identità, inserire il numero del documento e avviare la ricerca.
L'esito permetterà di capire se si tratta di una carta di identità valida e corretta o se si tratta di un documento rubato. Il Ministero dell'Interno, all'indirizzo www.cartaidentita.interno.gov.it/verifica-cie, ha, inoltre, messo a disposizione dei cittadini una nuova funzionalità che permette di verificare direttamente online la presenza di eventuali difetti all'interno della propria Carta di identità.
Basta, infatti, inserire il codice fiscale e il numero di serie della Carta di identità e il servizio in tempo reale fornisce riscontro con informazioni e indicazioni aggiuntive per i documenti che presentano non conformità.
Per verificare se una carta di identità è stata rubata si può procedere anche con ulteriori soluzioni di verifica che riguardano soprattutto le caratteristiche tecniche di come è fatta una carta di identità, controllando per esempio: