Sono diversi, e tanti, i criteri da considerare per la scelta della migliore scuola elementare per iscrivere il proprio figlio, criteri relativi tanto alla struttura della scuola, tra presenza di palestre, edificio se vecchio o nuovo, presenza di laboratori, ecc, a criteri relativi a tipo di preside e insegnanti, a ulteriori criteri relativi a servizi ulteriori che la scuola offre e relativa organizzazione.
Come scegliere la migliore scuola elementare nel 2022? La scelta della scuola elementare in cui iscrivere il proprio figlio è fondamentale perché si tratta del primo periodo scolastico di un bambino che inizia a vivere un nuovo modello di istruzione scolastica rispetto alla realtà dell’asilo, il primo ciclo di scuola in cui si inizia ad interfacciarsi con l’insegnamento vero e proprio di metodi di studio e acquisizioni di nozioni.
E’ pertanto importante scegliere la scuola elementare migliore in modo da evitare possibili future lacune nel bambino. Vediamo allora quali sono i criteri da considerare nella scelta della scuola elementare in cui iscrivere il proprio figlio.
Orientarsi nella scelta della migliore scuola elementare per iscrivere il proprio figlio può esser facile se si hanno le idee ben chiare sulla scuola in cui mandare il proprio figlio, meno se invece non si ha idea di dover iscrivere il proprio figlio ed è necessario fare una valutazione delle diverse scuole elementari disponibili nella propria zona.
Diversi sono i criteri che si dovrebbero valutare quando si sceglie una scuola elementare. Riportiamo di seguito una serie fattori da valutare attentamente nella scelta di una scuola elementare:
Precisiamo che la scelta della migliore scuola elementare oggi può avvenire anche in base al metodo di insegnamento che si segue nella stessa scuola. Ci sono, infatti, oggi scuole elementari che seguono il tradizionale metodo di insegnamento, scuole elementari cosiddette senza zaino, che sono quelle in cui la maggior parte dell’insegnamento avviene a scuola e non a casa con i consueti compiti da svolgere per il giorno dopo, e scuole elementari che seguono il sistema montessoriano, che si basa sui principi di autonomia e indipendenza come basi fondamentali della vita
Un altro criterio che si potrebbe considerare nella scelta della migliore scuola elementare in cui iscrivere il proprio figlio è quello relativo ai cosiddetti Test Invalsi, test elaborati dal Sistema Nazionale per la Valutazione del Sistema dell’Istruzione che servono per rilevare degli apprendimenti che vengono somministrati nelle seconde e quinte elementari prime e terze medie e in tutte le seconde superiori, e valutare il livello di preparazione degli alunni italiani, in Italiano e Matematica.
Pur non considerando fondamentale quanto può risultare dal Test Invalsi, per curiosità ci si potrebbe fare una idea sul tipo di scuola anche dai risultati di questi test che si tengono ogni anno.
Da posizione rispetto alla propria casa a struttura, servizio mensa, costi, insegnanti: quali sono tutti i criteri da considerare per la scelta della scuola elementare