Come scegliere la migliore scuola elementare? I criteri e cosa realmente considerare nel 2022

Da posizione rispetto alla propria casa a struttura, servizio mensa, costi, insegnanti: quali sono tutti i criteri da considerare per la scelta della scuola elementare

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come scegliere la migliore scuola elemen

Quali sono i criteri da considerare nel 2022 per scegliere la migliore scuola elementare?

Sono diversi, e tanti, i criteri da considerare per la scelta della migliore scuola elementare per iscrivere il proprio figlio, criteri relativi tanto alla struttura della scuola, tra presenza di palestre, edificio se vecchio o nuovo, presenza di laboratori, ecc, a criteri relativi a tipo di preside e insegnanti, a ulteriori criteri relativi a servizi ulteriori che la scuola offre e relativa organizzazione.
 

Come scegliere la migliore scuola elementare nel 2022? La scelta della scuola elementare in cui iscrivere il proprio figlio è fondamentale perché si tratta del primo periodo scolastico di un bambino che inizia a vivere un nuovo modello di istruzione scolastica rispetto alla realtà dell’asilo, il primo ciclo di scuola in cui si inizia ad interfacciarsi con l’insegnamento vero e proprio di metodi di studio e acquisizioni di nozioni. 

E’ pertanto importante scegliere la scuola elementare migliore in modo da evitare possibili future lacune nel bambino. Vediamo allora quali sono i criteri da considerare nella scelta della scuola elementare in cui iscrivere il proprio figlio. 

  • Criteri da considerare per scegliere la migliore scuola elementare
  • Test Invalsi per scegliere la migliore scuola elementare 

Criteri da considerare per scegliere la migliore scuola elementare

Orientarsi nella scelta della migliore scuola elementare per iscrivere il proprio figlio può esser facile se si hanno le idee ben chiare sulla scuola in cui mandare il proprio figlio, meno se invece non si ha idea di dover iscrivere il proprio figlio ed è necessario fare una valutazione delle diverse scuole elementari disponibili nella propria zona.

Diversi sono i criteri che si dovrebbero valutare quando si sceglie una scuola elementare. Riportiamo di seguito una serie fattori da valutare attentamente nella scelta di una scuola elementare:

  • distanza della scuola elementare rispetto alla propria abitazione;
  • fare una approfondita ricerca relativa alla scuola di interesse;
  • informarsi su insegnanti e tipo di dirigente scolastico a capo dell'istituto, se si tratta di un preside attivo, giovane, aperto agli studenti e ai genitori, ecc;
  • valutare differenze e offerte di scuole private e pubblica;
  • informarsi sui prezzi delle rette nel caso di valutazione di scuole private;
  • chiedere e verificare la presenza di una mensa interna alla scuola o se si usufruisce di servizio esterno e relativi costi;
  • informarsi sulle attività proposte dalla scuola, tra pre e dopo scuola e relativi costi, se sono presenti percorsi didattici integrativi, per esempio sport da praticare, presenza di palestre, laboratori musicali, ecc;
  • valutare e controllare se sono presenti nella scuola elementare di interesse aule di informatiche e laboratori di scienze;
  • informarsi sulla presenza di più insegnanti, cioè con insegnante prevalente e insegnanti specializzati per materie, come musica, educazione motoria, lingue straniere, arti visive;
  • chiedere maggiori informazioni possibili sulla scuola, tra opinioni di altri genitori, parenti, conoscenti, consultando eventuali siti web e recensioni online relative alla scuola di interesse, leggendo commenti sui social network, ecc;
  • partecipare agli open day per rendersi conto di persona della struttura e delle persone, tra insegnanti e assistenti, che vi lavorano e verificare che quanto raccolto sulla scuola sia atteso o meno;
  • chiedere in occasione dell'open day come funzionano turn over e cambi di insegnanti nelle scuole private, considerando le attese assunzioni degli stessi nel pubblico;
  • informarsi sulle migliori scuole elementari presenti su tutto il territorio nazionale, consultando siti online specifici e selezionando città e zona di proprio interesse.

Precisiamo che la scelta della migliore scuola elementare oggi può avvenire anche in base al metodo di insegnamento che si segue nella stessa scuola. Ci sono, infatti, oggi scuole elementari che seguono il tradizionale metodo di insegnamento, scuole elementari cosiddette senza zaino, che sono quelle in cui la maggior parte dell’insegnamento avviene a scuola e non a casa con i consueti compiti da svolgere per il giorno dopo, e scuole elementari che seguono il sistema montessoriano, che si basa sui principi di autonomia e indipendenza come basi fondamentali della vita

Test Invalsi per scegliere la migliore scuola elementare 

Un altro criterio che si potrebbe considerare nella scelta della migliore scuola elementare in cui iscrivere il proprio figlio è quello relativo ai cosiddetti Test Invalsi, test elaborati dal Sistema Nazionale per la Valutazione del Sistema dell’Istruzione che servono per rilevare degli apprendimenti che vengono somministrati nelle seconde e quinte elementari prime e terze medie e in tutte le seconde superiori, e valutare il livello di preparazione degli alunni italiani, in Italiano e Matematica.

Pur non considerando fondamentale quanto può risultare dal Test Invalsi, per curiosità ci si potrebbe fare una idea sul tipo di scuola anche dai risultati di questi test che si tengono ogni anno. 
 

Da posizione rispetto alla propria casa a struttura, servizio mensa, costi, insegnanti: quali sono tutti i criteri da considerare per la scelta della scuola elementare