La scelta del pediatra di base alla nascita di un bambino si può effettuare in qualunque momento dopo l’iscrizione all’Anagrafe Tributario recandosi presso gli uffici della Asl di residenza del bambino direttamente presso l’ospedale in cui il bambino nasce se dotato di sede di ufficio anagrafe interna.
Scegliere il pediatra di base è una operazione che molti genitori compiono con calma e cautela solo dopo aver esaminato e verificato una serie di elementi e criteri, soprattutto per avere la certezza che si tratti di una persona fidata e molto competente. Vediamo allora quali sono i modi per scegliere il pediatra di base alla nascita del bambino.
Per scegliere il pediatra di base alla nascita del bambino, i genitori possono effettuare la scelta tra quelli disponibili presenti nell’apposita lista nel distretto sanitario di riferimento.
La scelta del pediatra di base alla nascita di un bambino si può effettuare in qualunque momento dopo l’iscrizione all’Anagrafe Tributario recandosi presso gli uffici della Asl di residenza del bambino presentando:
La scelta del pediatra di base si può effettuare anche direttamente presso le strutture ospedaliere dotate di ufficio anagrafe interno, dove si registra la nascita del bambino, e già al momento della nascita del bambino senza attendere alcun tempo.
Non appena i genitori comunicano il nome del pediatra di base scelto, il bambino viene automaticamente iscritto al Servizio Sanitario Nazionale e gli viene assegnato un codice sanitario personale che riporta anche l’indicazione del pediatra.
Il pediatra di basa per il bambino si può mantenere fino al compimento del quattordicesimo anno di età del figlio, cioè fino al momento passaggio automatico dal pediatra al medico di famiglia.
Se i modi per scegliere il pediatra di base alla nascita di un bambino sono diversi, altrettanti sono criteri ed elementi per valutare la scelta del giusto pediatra di base come: