Come segnalare problemi al mio Comune e avere più possibilità di avere risposta

Ecco le app per segnalazioni gratuita con una serie di funzionalità per smistare automaticamente le segnalazioni all'ufficio di competenza.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come segnalare problemi al mio Comune e

Come segnalare tutti i piccoli e grandi problemi del quotidiano, dai lampioni guasti alle panchine danneggiate, fino alla gestione dei rifiuti e del verde urbano? La partecipazione dei cittadini è infatti considerata essenziale per mantenere alta la qualità della vita di un territorio e facilitare il lavoro di chi amministra i beni pubblici.

La classica posta elettronica, ma anche la raccomandata solo i modi più diffusi per mettersi in contatto con il proprio Comune. Tuttavia ci sono anche altre strade innovative da percorrere e sono quelle che presentiamo in questo articolo:

  • Municipium per avere più possibilità di ottenere risposta

  • Comuni-Chiamo per segnalare problemi al Comune

Municipium per avere più possibilità di ottenere risposta

Municipium è semplice da usare, personalizzabile e integrata con il sito comunale. Si tratta di una piattaforma multicanale che semplifica il coordinamento tra gli uffici e punta a facilitare il dialogo tra Comune e cittadini. Se il cittadino attiva le notifiche può ricevere informazioni su cosa succede sul territorio, conoscere gli eventi e per avere il calendario delle scadenze sempre sotto controllo. Insomma, comunicazioni in tempo reale, scambi bidirezionali, servizi interattivi.

Municipium è anche un sito comunale conforme alle normative AgID di Design Italia. Un team dedicato affianca il Comune nelle fasi di installazione, riorganizzazione e passaggio al nuovo sito. La piattaforma multicanale, integrata con l'app IO della Pubblica Amministrazione, consente di aggiornare app Municipium, sito comunale e canali social per un risparmio di tempo e minori possibilità di errore e coerenza tra i contenuti.

Come spiegato dai promotori, le ragioni per scegliere questa app sono numerose: pannello di gestione unico e integrato per app, sito e social; funzionalità personalizzabili in base alle esigenze del Comune; predisposizione di sito istituzionale e app per gli open data; sistema multilingua per i cittadini provenienti da altri paesi e turisti; assistenza tecnica e supporto di gestione garantiti.

Comuni-Chiamo per segnalare problemi al Comune

Comuni-Chiamo è un sistema di comunicazione e di gestione delle segnalazioni. Facilita la comunicazione tra i cittadini e il Comune, mettendo a disposizione un'app per segnalazioni gratuita con una serie di funzionalità per smistare automaticamente le segnalazioni all'ufficio di competenza e mettere a disposizione un gestionale unico dove pianificare gli interventi, assegnarli ai fornitori esterni, monitorare lo stato dei lavori e informare i cittadini.

L'app facilita l'invio delle segnalazioni da parte dei cittadini, ai quali infatti bastano pochi minuti per informare il Comune dei problemi riscontrati sul territorio. Una volta inoltrata la segnalazione, viene assegnata automaticamente dal gestionale Comuni-Chiamo all'ufficio competente, senza la necessità di uno smistamento manuale. Tra l'altro, anche le segnalazioni pervenute allo sportello, via mail o telefono, sono inserite nello stesso gestionale. L'obiettivo è accorciare tempi e ridurre i costi.

Gli avvisi, le notizie e gli eventi sono aggiornati nell'app del Comune. Comuni-Chiamo consente quindi alla pubblica amministrazione di raggiungere i cittadini con notizie, comunicazioni utili e alert.